laR+ Confine

Quando il lupo arriva nel giardino di una casa

È successo a Grandola ed Uniti, la Polizia provinciale rassicura i cittadini: ‘Nessun motivo di allarme, quell’animale non è affatto pericoloso’

Un ennesimo avvistamento
(Ti-Press/Archivio)
17 marzo 2025
|

Sabato mattina a Grandola ed Uniti, al confine con i Monti di Grotto di Porlezza, nel giardino di una casa è stato fotografato un esemplare adulto di lupo, che tranquillamente passeggiava. Stando al racconto di Morena Selva, che ha scattato foto e girato un video postato sui social, il lupo si è allontanato senza creare problemi con “lo sguardo fisso verso tre cervi che da lontano a loro volta ne osservavano le mosse”. Marco Testa, comandante della Polizia provinciale di Como ha rassicurato gli abitanti della zona: “Nessun motivo di allarme, quel lupo non è pericoloso”. Il lupo nel giardino rappresenta una testimonianza della presenza del predatore nell’area del Porlezzese: il primo avvistamento risale al 2013, due anni prima che le fototrappole dell’Ufficio caccia e pesca ticinese certificassero la presenza di una cucciolata in Val Morobbia. Gli avvistamenti nel corso degli anni si sono succeduti soprattutto in Val Cavargna, a ridosso del confine con il Luganese.