CH
Lunedì, 27 marzo 2023
Abbonati
e-paper
1
Abbonati
e-paper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Sanremo
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Tecnologia
Viaggi
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
TemaBlog
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#pubbliredazionale
Altre pagine
24h
Ticino7
Info azienda
Team
Promozioni
Scrivici
Altre pagine
24h
Ticino7
E-paper
Login
Ricerche
Rss
Annunci di lavoro
Agenda
Promozioni
Formicaio
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Grotti
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Millennial
Info azienda
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Abbonamenti
Scrivici
Team
Annunci funebri
75 Locarno Film Festival
Arte
|
Spettacoli
|
Culture
|
Pensiero
|
Scienze
|
Società
|
Sanremo
LIVE
L'INTERVISTA
Julia Murat: ‘Per Bolsonaro saremo un vanto o l’immoralità noir’
La regista di ‘Regra 34’, Pardo d’oro al Miglior film, felice con moderazione: ‘Temiamo che il presidente o i suoi approfittino di questo premio’
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
L'INTERVISTA
Gigi la legge che non multa a Locarno e si prende un premio
Un ritorno, quello di Alessandro Comodin, quest’anno Premio speciale della Giuria, già premiato nel 2011 a Locarno per ‘L’estate di Giacomo’.
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
L'INTERVISTA
Locarno75 e il futuro, also sprach Rapahël Brunschwig
La governance futura non è di competenza del managing director’, che sul nuovo presidente rimanda al Cda. E sui numeri del 75esimo...
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SOSTIENE MORACE
Lunga vita al Festival (quanto ai premi, ‘de gustibus’)
‘Regra 34’, confuso e ripetitivo. Meglio ‘Gigi la legge’. Solari lascia o fa come al 70esimo? L’augurio è quello di trovare una figura all’altezza.
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNO 75
Pardi per tre, una condanna alla selezione
Sokurov e Fahdel non erano nelle corde: la Giuria, evidentemente figlia del suo tempo, ha premiato la libertà espressiva più che regole e grammatica
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
L'INTERVISTA
Marco Solari: ‘Lascio un Festival più forte e in crescita’
La decisione è presa, il 76esimo sarà il suo ultimo da presidente: ‘Ma ora nessuna retrospettiva, ho semplicemente annunciato i prossimi passi’
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
L’INTERVISTA
Martin Suter, triviale come una libellula
Documentario atipico, ‘Alles über Martin Suter. Ausser die Wahrheit’ ha chiuso il Festival. Lo scrittore svizzero parla di sé (e risponde alla NZZ...)
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
L’INCONTRO
Per fare cinema: trovare la propria strada e lottare
Kelly Reichardt, la regista ‘libera e coraggiosa’ è stata insignita del Pardo d’onore. Testimone della contemporaneità, narratrice in punta di piedi.
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
PARDO VERDE WWF
Un premio non si rifiuta mai: vince ‘Matter Out of Place’
Il documentario di Nikolaus Geyrhalter conquista il Pardo Verde Wwf come opera che meglio affronta una tematica ecologica
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNO 75
A ‘Last Dance’ e ‘Annie Colère’ gli ultimi due premi
Al primo è andato il Prix du Public UBS; al secondo, il Variety Piazza Grande Award.
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNO 75
Il Pardo d’oro è brasiliano: vince ‘Regra 34’
Quello diretto da Julia Murat è il Miglior film; Premio speciale Giuria a ‘Gigi la legge’; Pardo a ‘Tengo sueños eléctricos’, regia e interpretazioni
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IN CONCORSO
Abbas Fahdel e la piccola storia che diventa grande
Il martoriato Libano in ‘Hikayat elbeit elorjowani’, l’epifania cinematografica del regista franco-iracheno-libanese
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
PIAZZA GRANDE
Il dolore per il Bataclan si rinnova
Nel giorno dell’accoltellamento di Salman Rushdie, ‘Vous n’aurez pas ma haine’ riapre ferite, ma Kilian Riedhof riduce un attentato a un fatto privato
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNO 75
La presidenza di Marco Solari ai titoli di coda
Già nell’aria da tempo, la notizia trova conferma: nel 2024 ci sarà il cambio della guardia al Locarno Film Festival
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNO 75
Il Boccalino per il miglior film a ‘Petites’ di Lerat-Gersant
Il tradizionale premio della critica indipendente da 22 anni celebra i film presenti al Festival capaci ci toccare temi etici, morali e politici
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNO 75
Il deserto di Adnane Baraka, tra mistero e complessità umana
Il regista unisce nomadi e scienziati che cercano tracce sull’origine della vita, e il documentario sulla ricerca diventa esperienza poetica e metafisica
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNO 75
Zsuzsi Bánkuti è la nuova responsabile di Open Doors
Dalla guida ad interim a quella in prima persona: ‘Non vedo l’ora di scoprire e promuovere nuovi talenti provenienti da questa vibrante regione’
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
OPEN DOORS
L’epopea dei profughi cubani che incrina il mito rivoluzionario
‘La opcíon cero’ di Marcel Beltràn è una testimonianza cruda dell’esodo dall’Isola delle Grandi Antille. ‘Una storia reale che non dà risposte’.
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNO 75
Il sesso, i sessi, in concorso
Valentin Merz e ‘De noche los gatos son pardos’, premio LGBT (se ci fosse), e ‘Piaffe’, fiction d’esordio di Ann Oren
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
L’INTERVISTA
La confessione di Costa-Gavras
L’esordio noir, il film politico, la crisi greca, i silenzi di ‘Amen’. E il Collège in cui insegna a leggere il cinema. Il Pardo alla carriera si racconta
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNO 75
Canta in Piazza la lotta femminile di Annie Colère
Il film di Lenoir, in Piazza oggi, racconta le battaglie delle donne per il diritto all’aborto: una storia che invita alla rivolta cosciente e civile
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNO 75
Piazza Grande di venerdì: Bataclan e ‘Imitation of Life’
Prima della proiezione dei due film, verrà consegnato il Pardo d’onore Manor alla regista statunitense Kelly Reichardt
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SOSTIENE MORACE
Ma col domenicale in pausa estiva, io con chi faccio polemica?
Mancano gli affondi sulla ‘kultura’ e lo sperpero di soldi pubblici del Festival. Ma restando al cinema, quant’è bello ‘Last Dance’
7 mesi
Articoli correlati: