Leggi il giornale
Login
1
CH
Cantone
Ticino
Grigioni
Luganese
Locarnese
Bellinzonese
Mendrisiotto
Due anni così
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Pensiero
Scienze
Società
Castellinaria
Sanremo
Locarno 74
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
L'editoriale
La formica rossa
I contributi
Rubriche
Bold
Viaggi
Tecnologia
Storie bestiali
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Generi di conforto - Podcast
(Aspettando) Generi di conforto
Salute mentale
Scienza e medicina
Educazione
Ticino7
TemaBlog
#calore rinnovabile
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#ilGiardiniere
#pubbliredazionale
30anni laRegione
Agenda
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
WhatsApp Concorsi
076 478 69 51
Telegram
30anni laRegione
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
74 Locarno Film Festival
Arte
|
Spettacoli
|
Culture
|
Pensiero
|
Scienze
|
Società
|
Castellinaria
|
Sanremo
|
Locarno 74
Locarno 74
9 mesi
I pardi che ignorano il cinema
La giuria presieduta da Eliza Hittman ha ignorato opere importanti e consegnato il premio per la miglior interpretazione maschile a due volenterosi idraulici
Locarno 74
9 mesi
Festival, Marco Solari adesso guarda al 75º. ‘Poi si vedrà’
Il presidente del festival è soddisfatto dalla prima edizione di Giona Nazzaro. Ma i conti in rosso necessitano di un intervento
Locarno74
9 mesi
Film Festival, cala il sipario sulla 74.ma edizione
Il pubblico è calato del 50%, ma tornare in presenza è risultato vincente per il presidente Marco Solari
Locarno 74
9 mesi
La Piazza si è chiusa con Aretha Franklin
‘Respect’ di Liesl Tommy è solo in apparenza un biopic: la regista non racconta solo la storia di una cantante, ma di tutti gli ultimi di questa società
Locarno 74
9 mesi
Tutti amano Dario Argento: 'Vivo una sorta di delirio'
Retrospettiva a New York, rassegna a Torino, il Lifetime Achievement Award di Piazza Grande consegnatogli da John Landis: intervista esclusiva al re del brivido
il bastiancontratio
9 mesi
Locarno74, la diversità di Giona Nazzaro
Il festival si avvia alla conclusione ed è tempo di bilanci. E il primo successo è stato riuscire a farlo, il festival
fuori dal film
9 mesi
La fragile immortalità delle storie, tra vita e cinema
Il festival del film di Locarno, quest’anno, solo in parte è riuscito a emozionarci quanto e più di ciò che ci sta succedendo fuori dai film
Locarno 74
9 mesi
Pardo d'oro per 'Vengeance is Mine, All Others Pay Cash'
Si chiude oggi la 74esima edizione del Locarno Film Festival. Questa sera premiazione in Piazza Grande per Dario Argento
Locarno 74
9 mesi
Boccalino d'oro, i premi della giuria indipendente
Miglior film è ‘Juju Stories’ del collettivo Surreal16; miglior regia a Peter Brunner per il suo intenso ‘Luzifer’ e miglior attore Philipp Yankovsky
piazza grande
9 mesi
Alla ricerca di Ivan Denisovič
In Piazza Grande l’ultimo lavoro del maestro del cinema Gleb Panfilov, tratto da un romanzo di Solženicyn
Locarno 74
9 mesi
Di fantasmi e di sgomento
Abbiamo visto ‘Bu yao zain kian a, Yu hua tang’ (Virgin Blue) della giovanissima Niu Xiaoyu e il documentario ‘The bad man’ di Lee Yong-Chao
Locarno 74
9 mesi
Gordon e Kushner, la ragazza nella band e quella sulla moto
Incontro tutto statunitense questa mattina alla Rotonda by la Mobiliare tra l'ex Sonic Youth Kim Gordon e la scrittrice Rachel Kushner
Video
Locarno 74
9 mesi
John Landis, un regista mannaro americano a Locarno
La gioia della sala, la noia da città distrutte, ‘The Blues Brothers’ ultimo film degli studios che non esistono più (videopillole dall'incontro con la stampa)
Locarno 74
9 mesi
Le emozioni di luce di Dante Spinotti
Intervista al direttore della fotografia italiano, Pardo alla carriera al Locarno film festival
concorso internazionale
9 mesi
Dalla magia della Nigeria a una Roma pandemica
Abbiamo visto ‘Zeros and Ones’ di Abel Ferrara e ‘Juju Stories’ dei nigeriani C.J. "Fiery" Obasi , Abba T. Makama e Michael Omonua
piazza grande
9 mesi
Le avventure in libertà di Yaya e Lennie
Il film d’animazione di Alessandro Rak racconta una storia ricca di spunti
Locarno 74
9 mesi
Lattuada, Gogol e lo strappo nel cappotto
La retrospettiva del Locarno film festival invita a riflettere su cinema e letteratura che spesso s’incontrano, forse addirittura si cercano
Locarno 74
9 mesi
È John Landis, ma c'è davvero poco da ridere
'Hollywood è estinta da tempo, il movie business è crollato, e non è solo colpa del Covid’. Stasera in Piazza Grande, il regista ritira il Pardo d'onore Manor 2021
fuori concorso
9 mesi
Quando la sorpresa arriva dalla cripta
Un horror italiano ci riporta, come ambientazione e come sapore cinematografico, agli anni Ottanta
Locarno 74
9 mesi
Abel Ferrara vuole suonare ancora: ecco la Festival Blues Band
Battiston-Mantello-Fabbris-Lombardi e il regista con Joe Delia, sabato 14 agosto al Bar Festival. Organizza Raissa Avilés (che ci spiega tutto...)
Locarno 74
9 mesi
La libertà di Yaya e Lennie, tra Corto Maltese e Steinbeck
Intervista al regista Alessandro Rak che questa sera porterà il pubblico di Piazza Grande in una Napoli diventata giungla impenetrabile a causa del riscaldamento globale
Locarno 74
9 mesi
Giganti dai piedi d'argilla e giovani poliziotti islandesi
In concorso ‘I giganti’ di Bonifacio Angius che torna a Locarno a 7 anni da ‘Perfidia’. E l'islandese ‘Leynilögga’. di un regista anche nazionale di calcio
piazza grande
9 mesi
‘Ida Red’, una famiglia criminale in Piazza
Un interessante film di serie B, quello presentato ieri sera dal regista e sceneggiatore John Swab. Ma un festival dovrebbe dare di più
Carica altro
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved