Ticino

Sciopero per il clima chiede una seduta ad hoc di Gran Consiglio

Petizione in arrivo, con azione incisiva in piazza Governo a Bellinziona, ‘per formare i deputati grazie all’intervento di esperti in materia’

Lo scorso 15 marzo in Piazza Governo a Bellinzona
(Ti-Press)
22 maggio 2024
|

Dopo la manifestazione del 15 marzo tenutasi a Bellinzona, Sciopero per il Clima insiste sul fatto che la politica debba agire con piena consapevolezza riguardo ai temi legati all’ambiente. Perciò lancerà una petizione che chiede l’istituzione di una seduta parlamentare nella quale i granconsiglieri saranno formati sul tema della crisi climatica. “La seduta dovrà essere gestita da esperti sul tema” e il lancio della petizione avverrà in occasione della seduta del Gran Consiglio di lunedì 27 maggio alle 13.30, “accompagnata da un’azione incisiva in Piazza Governo”. Così facendo “vogliamo richiamare l’attenzione su questi aspetti fondamentali e ricordare all’opinione pubblica che il futuro di tutti noi è pericolosamente minacciato”. Allo stesso modo “è importante che i politici prendano consapevolezza di quale grande potere hanno in quanto nostri rappresentanti. Sono loro che possono per davvero cambiare le cose. Nella seduta prevediamo anche, a questo proposito, una parte nella quale verranno presentate le azioni concrete ed efficaci che è possibile adottare a livello politico”.

Resta connesso con la tua comunità leggendo laRegione: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔