Mendrisiotto

Palazzo di Giustizia a Chiasso? ‘Opportunità da cogliere’

Interrogazione dei leghisti Daniele Caverzasio e Stefano Tonini sul futuro dell’edificio ex Credit Suisse della cittadina di confine

Piazza Indipendenza a Chiasso
(Ti-Press)
6 febbraio 2025
|

Il trasferimento del potere giudiziario a Chiasso come un’opportunità da cogliere? Lo chiedono, attraverso un’interrogazione al Consiglio di Stato, i deputati leghisti Daniele Caverzasio e Stefano Tonini. I due granconsiglieri, nel rispondere positivamente, evidenziano le possibilità di crescita nell’andare a utilizzare il palazzo ex Credit Suisse della cittadina di confine, sul mercato con una valutazione compresa tra i 20 e i 30 milioni di franchi. “Questo edificio rappresenta – secondo i due esponenti momò della Lega dei Ticinesi – un’opportunità strategica, grazie alla sua posizione vantaggiosa e ai suoi eccellenti collegamenti con la rete stradale e di trasporto pubblico, che potrebbero facilitare l’accesso e migliorare la logistica per tutte le parti coinvolte”.

Partendo da questa convinzione l’interrogazione è volta a conoscere la posizione del governo sulla possibilità di condurre uno studio comparativo dettagliato sui costi e benefici del trasferimento a Chiasso rispetto ad altre alternative disponibili e se il Consiglio di Stato ritiene possibile identificare benefici strategici o sinergie regionali che potrebbero derivare dal trasferimento nel Mendrisiotto, così se intenda avviare un processo di valutazione formale per esplorare la fattibilità del trasferimento del Palazzo di Giustizia a Chiasso.