
La cittadina di confine ha dimostrato di amare lo ‘street food’. A giudicare dalle persone che, sabato, hanno affollato il ‘villaggio’ allestito sul posteggio dell’ex Comacini – si stimano circa 3mila presenze –, il cosiddetto ‘cibo da strada’ ha fatto breccia. La manifestazione, che ha fatto tappa nel Mendrisiotto per la prima volta, ha dato modo a una trentina di ristoratori e produttori di proporre le loro specialità ‘made in Ticino’. In realtà, dalle costine agli arancini siciliani, passando per gli afro tacos, si è fatto il giro del mondo seduti a tavola, e fino a tarda sera.
Gli organizzatori della nona edizione dello' Street Food Village' si dicono ancora una volta soddisfatti per l'affluenza registrata anche in questa 'prima'. Dal 2016 a oggi, ricordano, l'evento ha ospitato 40mila buongustai. L'appuntamento a questo punto è per il 14 settembre a Riva San Vitale.
La cittadina di confine ha dimostrato di amare lo ‘street food’. A giudicare dalle persone che, sabato, hanno affollato il ‘villaggio’ allestito sul posteggio dell’ex Comacini – si stimano circa 3mila presenze –, il cosiddetto ‘cibo da strada’ ha fatto breccia. La manifestazione, che ha fatto tappa nel Mendrisiotto per la prima volta, ha dato modo a una trentina di ristoratori e produttori di proporre le loro specialità ‘made in Ticino’. In realtà, dalle costine agli arancini siciliani, passando per gli afro tacos, si è fatto il giro del mondo seduti a tavola, e fino a tarda sera.