È quanto il Municipio chiede al Consiglio comunale di concedere per dare avvio alla serie di interventi post alluvione
In occasione della seduta di giovedì 13 marzo, il Municipio di Mesocco sottoporrà al Consiglio comunale una richiesta di stanziamento di un credito di 500mila franchi per il risanamento della strada forestale Déira-Gumégna e di 370mila franchi per il riassetto del bacino antincendio lungo il Ri d’Anzón e la sistemazione dall'adiacente ponte di Nan e della strada Valascia. Tutte opere di natura forestale, danneggiate dall’alluvione abbattutasi sulla Mesolcina il 21 giugno 2024. Il Cantone coprirà il 75% dei costi, mentre il Comune contribuirebbe con il 25%. Se il Legislativo approverà il messaggio municipale, il progetto sarà poi sottoposto agli uffici cantonali per la decisione finale. Non sono esclusi ulteriori aiuti finanziari che potrebbero arrivare dalla Catena della solidarietà, dal Patronato svizzero per i Comuni di montagna e tramite donazioni a favore dei Comuni colpiti dal maltempo. L’inizio dei lavori, spiega il Municipio nel messaggio, è previsto entro la primavera di quest’anno.
Nello specifico, sulla strada forestale Déira-Gumégna si tratta di ricostruire il muro di sostegno ceduto a causa del maltempo, i muri d’imbocco del Ri de la Bòla e di ripristinare la pavimentazione della carreggiata. Per quanto riguarda il ponte di Nan, si tratta invece di costruire un selciato con blocchi di pietra “per stabilizzare le spalle e alzare il livello del letto del torrente”, indica il Municipio nel messaggio. Infine, gli interventi in zona Perléngh prevedono la sistemazione della strada con “la costruzione di un travaccone e l’innalzamento della stessa carreggiata verso est con una pavimentazione in calcestruzzo”.
I crediti chiesti dall’Esecutivo andranno a coprire solo una parte dei rilevanti danni causati dal maltempo a infrastrutture pubbliche, comprese strade e impianti di proprietà di Cantone e Confederazione. I costi totali di ripristino erano infatti stati quantificati dal Municipio in circa 8 milioni di franchi. Per i danni ulteriori non direttamente pertinenti al settore forestale, le procedure per trovare aiuti sono ancora in corso.
Sempre a Mesocco, il Cantone ha nel frattempo dato avvio al rifacimento del ponte di San Rocco. Il progetto integra la formazione di un camminamento e il rifacimento del tratto di strada cantonale che dall'imbocco al ponte ovest porta fino all’accesso della Strada de la Schéla. Verranno anche risanate le infrastrutture di servizio e rimarcato il percorso pedonale. Il costo dell'operazione ammonta a 3 milioni di franchi. Il Municipio chiede al Legislativo di concedere un credito di 275mila franchi, ovvero l'importo a carico del Comune. I rimanenti costi sono messi a disposizione dal Cantone.