Giovedì, 28 settembre 2023
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Locarno Film Festival
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Tecnologia
Viaggi
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
TemaBlog
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#pubbliredazionale
I contributi
Altre pagine
24h
Ticino7
Info azienda
Team
Promozioni
Scrivici
Altre pagine
24h
Ticino7
E-paper
Login
Ricerche
Rss
Annunci di lavoro
Agenda
Promozioni
Formicaio
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Grotti
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Millennial
Info azienda
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Abbonamenti
Scrivici
Team
Annunci funebri
truffa vino
LIVE
LUGANESE
Truffa del vino, impugnata la sentenza
Bisognerà attendere quella in Appello per sapere quale destino avranno le bottiglie sequestrate
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
‘Le derrate alimentari devono essere sicure e non ingannare’
Truffa del vino, il Laboratorio cantonale non si sbilancia sul destino delle bottiglie sequestrate. Incontro fra Dipartimento e viniviticoltori in vista
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Truffa del vino, ‘le bottiglie non siano messe all’asta’
Interprofessione della Vite e del Vino Ticinese contesta le motivazioni date dal giudice Amos Pagnamenta e scrive al Dipartimento delle istituzioni
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Truffa del vino, condannato anche un rivenditore
La pena stabilita dalle Correzionali di Lugano per un 63enne è di 20 mesi sospesi. Tra il 2016 e il 2017 ha venduto oltre 12mila bottiglie contraffatte
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Quattro condanne per la truffa del vino
Le pene inflitte dalla Corte delle Assise criminali di Lugano vanno dai 16 ai 36 mesi di detenzione. C'è anche un proscioglimento
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
‘Più che allo scaricabarile, si è giocato allo scaricabotte’
Presentate le richieste di pena per le circa 75mila bottiglie di vino contraffatte messe sul mercato in un anno e mezzo dai cinque imputati a processo
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Truffa del vino: tre giorni di processo alle Assise criminali
Cinque imputati, un sesto rinviato a giudizio alle Correzionali. L’accusa: aver venduto vino di bassa qualità spacciandolo per prodotto di alto standard
4 mesi
Articoli correlati: