Domenica, 24 settembre 2023
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Locarno Film Festival
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Tecnologia
Viaggi
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
TemaBlog
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#pubbliredazionale
I contributi
Altre pagine
24h
Ticino7
Info azienda
Team
Promozioni
Scrivici
Altre pagine
24h
Ticino7
E-paper
Login
Ricerche
Rss
Annunci di lavoro
Agenda
Promozioni
Formicaio
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Grotti
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Millennial
Info azienda
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Abbonamenti
Scrivici
Team
Annunci funebri
software
LIVE
CURIOSITÀ
Più ‘matrimoni per tutti’, ma occorre aggiornare il software
Il programma attualmente utilizzato dagli uffici preposti, infatti, non prevede la possibilità di matrimoni tra persone omosessuali
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
I terminal petroliferi nordeuropei sotto attacco hacker
Colpiti i porti di Anversa, Gand e Amsterdam. Gli indizi puntano verso il software BlackCat, affiora l’ombra della Russia
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TECNOLOGIA
Slitta al 2023 il lancio degli occhiali ‘connessi’ di Apple
Secondo Bloomberg, difficoltà progettistiche a livello software e nell’utilizzo quotidiano. Da risolvere anche l’eccessivo surriscaldamento dell’oggetto.
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
TECNOLOGIA
Apple ritarda il lancio del software contro la pedopornografia
L'annuncio di Cupertino segue la pioggia di critiche da parte degli attivisti della privacy e non solo, c'è chi teme violazioni indiscriminate
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
SVIZZERA
Le autorità non rivelano quale software di sorveglianza usano
Per ragioni tattiche investigative e a causa di disposizioni contrattuali, non vengono date informazioni sulla tecnologia utilizzata o sui produttori
2 anni
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
Media, cellulari di reporter e attivisti spiati da governi
Il software israeliano si chiama Pegasus ed è nato per consentire ai governi di seguire terroristi e criminali
2 anni
Articoli correlati: