Sabato, 9 dicembre 2023
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Locarno Film Festival
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Viaggi
Tecnologia
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
TemaBlog
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#pubbliredazionale
I contributi
Altre pagine
24h
Ticino7
Info azienda
Team
Promozioni
Scrivici
Altre pagine
24h
Ticino7
E-paper
Newsletter
Login
Ricerche
Annunci di lavoro
Agenda
Canali informativi
Canale WhatsApp
Rss
Altre pagine
Promozioni
Formicaio
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Grotti
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Millennial
Info azienda
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Segnala notizie
Scrivici
Abbonamenti
Team
Annunci funebri
pardo d oro
LIVE
CINEMA
Addio al regista Gleb Panfilov, Pardo d'Oro nel 1969
Premiato a Locarno per il suo lungometraggio d'esordio ‘Non c'è passaggio nel fuoco’, vinse anche a Berlino e Cannes
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
IL RICORDO
Alain Tanner, con lui scompare il cinema
Classe 1929, punto di riferimento del cinema elvetico, era nato a Ginevra. Fu Pardo d’oro nel 1969 e Pardo d’onore nel 2010.
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
LOCARNO FILM FESTIVAL
Il Pardo d’oro è brasiliano: vince ‘Regra 34’
Quello diretto da Julia Murat è il Miglior film; Premio speciale Giuria a ‘Gigi la legge’; Pardo a ‘Tengo sueños eléctricos’, regia e interpretazioni
1 anno
Articoli correlati: