CH
Martedì, 6 giugno 2023
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Sanremo
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Tecnologia
Viaggi
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
TemaBlog
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#pubbliredazionale
I contributi
Altre pagine
24h
Ticino7
Info azienda
Team
Promozioni
Scrivici
Altre pagine
24h
Ticino7
E-paper
Login
Ricerche
Rss
Annunci di lavoro
Agenda
Promozioni
Formicaio
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Grotti
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Millennial
Info azienda
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Abbonamenti
Scrivici
Team
Annunci funebri
marcello flores
LIVE
CULTURE
‘The Case’ e quegli oppositori che Putin non può silenziare
Al Film festival diritti umani Lugano un docu-film sul dissidente russo Kostantin Kotov. Intervista al prof. Marcello Flores, esperto di genocidi.
7 mesi
Articoli correlati:
LIVE
LUGANESE
Una conferenza sui nazionalismi e il dopo guerra fredda
La organizza la Biblioteca cantonale di Lugano in collaborazione con il Club Plinio Verda giovedì 5 maggio alle 18 nella Sala Tami
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
Di nazionalismi con Marcello Flores in Biblioteca
A Lugano, ‘I nazionalismi e le guerre dopo la fine della guerra fredda’, incontro in programma giovedì 5 maggio alle 18 nella Sala Tami
1 anno
Articoli correlati:
LIVE
ESTERO
Il neoimperialismo di Putin, la resistenza di Kiev
A colloquio con lo storico Marcello Flores per capire le dinamiche di lungo periodo che possono spiegare l’invasione dell’Ucraina
1 anno
Articoli correlati: