Svizzera

La metà degli habitat e un terzo delle specie minacciati

Al Festival della Natura 750 eventi e un mare di pubblico focalizzati sulla biodiversità nelle aree urbane

In sintesi:
  • La distruzione, l'eccessivo sfruttamento e l'inquinamento degli habitat naturali sono le cause principali di questa evoluzione
  • I cambiamenti climatici e la sostituzione di specie autoctone da parte di specie invasive stanno colpendo anche gli animali e le piante indigene
La bellezza del Parco Val Calanca
(Ti-Press)
26 maggio 2024
|

Diverse decine di migliaia di persone hanno partecipato negli ultimi cinque giorni in tutta la Svizzera all'ottavo Festival della Natura. In programma v'erano 750 eventi e attività varie, hanno indicato gli organizzatori. Quest'anno il tema principale era la biodiversità nelle aree urbane.

Numerosi eventi si sono concentrati su azioni concrete per una maggiore presenza della natura nelle città. Stando al comunicato, gli eventi con istruzioni su come promuovere la biodiversità sono stati molto seguiti. Tra questi, ad esempio, la progettazione di giardini e balconi rispettosi della biodiversità o i workshop sulla costruzione di hotel per insetti, particolarmente apprezzati da bambini e giovani.

Circa la metà degli habitat della Svizzera e un terzo delle sue specie sono minacciati. La distruzione, l'eccessivo sfruttamento e l'inquinamento degli habitat naturali sono le cause principali di questa evoluzione. Inoltre, i cambiamenti climatici e la sostituzione di specie autoctone da parte di specie invasive stanno colpendo anche gli animali e le piante indigene, hanno precisato gli organizzatori.

Resta connesso con la tua comunità leggendo laRegione: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔