Svizzera

Più facile diventare manager con diploma professionale superiore

Nel 2020, la percentuale di persone che occupavano posizioni dirigenziali quattro anni dopo aver completato la formazione era compresa tra il 38 e il 63%

(Depositphotos)
13 giugno 2022
|

La formazione professionale superiore aumenta le chance di ricoprire una funzione manageriale. Nel 2020, la percentuale di persone che occupavano posizioni dirigenziali quattro anni dopo aver completato la formazione era compresa tra il 38 e il 63%. Rispetto a prima dell’inizio della formazione, questa quota è aumentata di 15-25 punti percentuali, indica oggi l’Ufficio federale di statistica (Ust).

Ai sensi dell’analisi dell’ufficio con sede a Neuchâtel, la formazione professionale superiore comprende i corsi di studio delle scuole specializzate superiori (Sss) e gli esami federali con attestato professionale federale (Apf) e diploma federale (Df).

Diversi corsi nell’ambito della formazione professionale superiore preparano gli studenti ad assumere una funzione dirigenziale, spiega l’Ust. Di conseguenza, il 33% delle persone diplomate di una Sss, il 44% di quelle con un Apf e il 62% di quelle con un Df ricoprivano una funzione dirigenziale già a un anno dal conseguimento del diploma. A quattro anni dal diploma, la quota è ancora maggiore (Ssss: 38%; Apf: 47%; Df: 63%).

L’assunzione di funzioni dirigenziali dipende fortemente dalla formazione seguita: a quattro anni dal diploma, la quota maggiore di dipendenti con una funzione dirigenziale si osserva per i detentori di un Df nel settore "management e amministrazione" (80%), seguito a ruota dai Df nel settore "elettricità e ingegneria meccanica" (78%). Ma anche per gli altri tipi di diploma si demarcano campi di formazione caratterizzati da quote elevate di dipendenti con funzioni manageriali. Nel caso delle Sss, il 73% delle persone diplomate nel settore formativo "architettura ed edilizia" ricoprono una funzione dirigenziale; nel caso degli Apf, questa quota raggiunge il 72% nel settore "attività manifatturiere ed estrazione".

Diplomi Sss: maggiore mobilità

L’analisi del cambiamento di professione mostra che, a quattro anni dal diploma, solo un quarto delle persone diplomate di una Sss è ancora attivo nella stessa professione che esercitava prima di iniziare la formazione. L’Ust spiega il fenomeno col fatto che la formazione professionale superiore comprende curricoli di specializzazione o che possono essere utili per riorientarsi professionalmente.

Per quanto riguarda gli esami federali, la stabilità professionale è nettamente superiore (Apf: 36%; Df: 45%).