
Lo svedese Armand Duplantis, primatista mondiale, ha conquistato la medaglia d’oro nel salto con l'asta con la misura di 6m02. Duplantis, 21 anni, ha battuto l'americano Christopher Nilsen (5m97) e il brasiliano Thiago Braz, campione a Rio 2016 (5m87). Duplantis ha in seguito tentato, invano, di battere il proprio record del mondo di 6m18 alzando l'asticella a 6m19 metri. In assenza del campione del mondo in carica, lo statunitense Sam Kendricks fermato dalla positività al coronavirus, lo svedese non ha praticamente avuto rivali in un concorso dominato e terminato senza alcun tentativo andato a vuoto, se non gli ultimi, a gara ormai decisa, con i quali ha cercato di ritoccare il suo limite mondiale, sfiorato in due occasioni.
Campione olimpico nel 2012 a Londra, il francese Renaud Lavillenie si è fermato a 5m70, condizionato da un infortunio alla caviglia.
Lo svedese Armand Duplantis, primatista mondiale, ha conquistato la medaglia d’oro nel salto con l'asta con la misura di 6m02. Duplantis, 21 anni, ha battuto l'americano Christopher Nilsen (5m97) e il brasiliano Thiago Braz, campione a Rio 2016 (5m87). Duplantis ha in seguito tentato, invano, di battere il proprio record del mondo di 6m18 alzando l'asticella a 6m19 metri. In assenza del campione del mondo in carica, lo statunitense Sam Kendricks fermato dalla positività al coronavirus, lo svedese non ha praticamente avuto rivali in un concorso dominato e terminato senza alcun tentativo andato a vuoto, se non gli ultimi, a gara ormai decisa, con i quali ha cercato di ritoccare il suo limite mondiale, sfiorato in due occasioni.