Tennis

Il ritorno di Belinda, in finale ad Abu Dhabi

A tre mesi dal rientro in campo dopo la maternità, la Bencic supera in semifinale la kazaka Rybakina e domani affronterà la statunitense Krueger (Wta 51)

7 febbraio 2025
|

Belinda Bencic è tornata in finale in un torneo Wta per la prima volta da quando è diventata mamma. Ad Abu Dhabi, la 27enne sangallese si è imposta in semifinale contro la numero 5 del mondo Jelena Rybakina. Bencic (Wta 157) ha sconfitto la kazaka per 3-6, 6-3, 6-4. In finale affronterà la statunitense Ashlyn Krueger (Wta 51), sullo stesso campo sul quale ha vinto il suo ultimo titolo due anni fa.

In un match di buon livello, Bencic ha impressionato per resistenza e nervi saldi. Ha perso il primo set contro un'avversaria molto forte al servizio, dopo aver incassato l'unico break sul 2-4. Anche il secondo set è stato deciso da un solo break, ma questa volta è andato sul conto dell'elvetica, la quale si è subito portata sul 2-0. In seguito, è stata in grado di evitare in due occasioni che la vincitrice di Wimbledon 2022 le rubasse a sua volta il servizio.

Il terzo set è iniziato con tre break, poi Bencic si è portata sul 3-1 e non ha più mollato il vantaggio, mettendo le mani sulla vittoria grazie a un secondo break che l'ha portata sul 5-2. Nonostante abbia perso anche lei il servizio (5-3), dopo aver sprecato due matchball, ha servito con fiducia sul 5-4, per suggellare in 2h08’ quella che è l'affermazione più importante dal suo ritorno in campo lo scorso novembre, la prima contro una top 10 dopo le sconfitte con Jasmine Paolini e Coco Gauff.

Il ritorno della Bencic dopo la nascita della figlia Bella, avvenuta quasi dieci mesi fa, è davvero sorprendente. Dopo soli sette tornei, di cui quattro a livello Wta, la sangallese è già rientrata nella top 100.

Le possibilità di vincere il suo nono titolo Wta sono ora intatte. In questo stato di forma, Bencic è la chiara favorita nel suo primo duello con Ashlyn Krueger. La statunitense ha conquistato la sua unica finale a Osaka nel settembre 2023, ma solo nella categoria Wta 250. La finale è in programma sabato a partire dalle 14 ora svizzera.