TENNIS

Wawrinka e Golubic iniziano con il piede giusto

Al Roland-Garros il vodese supera facilmente il britannico Murray, la zurighese sorprende la ceca Krejcikova

26 maggio 2024
|

Stan Wawrinka (Atp 98) ha intravisto un barlume di luce nel mezzo di una stagione cupa. Il vodese ha vinto facilmente il suo prestigioso duello contro Andy Murray (Atp 75) nel primo turno del Roland-Garros.

Ha battuto lo scozzese per 6-4 6-4 6-2 in un incontro tra due vincitori di tre Grandi Slam, ma la sfida è stata più a senso unico di quanto dica il risultato. Di fronte a un avversario spuntato, come lo era stato sei giorni prima all'Open di Ginevra, Stan Wawrinka ha preso il controllo della partita fin dall'inizio e non l'ha più mollato.

Mercoledì il vodese tenterà di vincere, per la prima volta nel 2024, due partite di fila. Il trionfatore degli Open di Francia del 2015 affronterà il vincente del match tra il britannico Cameron Norrie (n. 32) e il russo Pavel Kotov (Atp 56). Come il vodese sa perfettamente, il suo compito sarà molto più arduo rispetto all'esordio contro un Murray in affanno.

Golubic, vittoria di prestigio

Viktorija Golubic (Wta 76) ha posto fine domenica a una lunga siccità. La zurighese ha superato il primo turno al Roland Garros per la prima volta dal 2016, anno della sua prima apparizione nel tabellone finale. Viktorija Golubic era stata immediatamente eliminata in tutte e cinque le sue precedenti apparizioni nell'appuntamento sulla terra rossa del Grande Slam. Questa volta le cose sono andate diversamente e la zurighese ha superato la vincitrice del 2021 Barbora Krejcikova (Wta 26) per 7-6 (7/3) 6-4 sul Court Suzanne-Lenglen.

La vice campionessa olimpica di doppio ha sfruttato al meglio i regali della ceca, la quale ha commesso ben 51 errori non forzati. È vero che Barbora Krejcikova non si presentava a questo incontro con lo spirito migliore: ha subito un infortunio alla schiena a febbraio e ha giocato solo sei partite in quattro mesi.

Viktorija Golubic, tuttavia, ha giocato al meglio delle sue possibilità, conducendo 4-0 con il servizio a disposizione nel set d'apertura prima di essere costretta a disputare il tie-break. Ha poi condotto per 4-2 nel secondo set prima di vedere Barbora Krejcikova rimontare sul 4-4. Ma è riuscita a strappare nuovamente il servizio, questa volta in modo decisivo sul 4-4.

In questo modo, la zurighese ha compiuto la stessa impresa di Melbourne, dove aveva superato per la prima volta il turno d'entrata per poi andare su fino ai 16.mi di finale. Dovrà battere una russa, Anastasia Potapova (Wta 41) o Kamilla Rakhimova (Wta 105), per raggiungere anche il terzo turno a Parigi.

Resta connesso con la tua comunità leggendo laRegione: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔