laR+ HOCKEY

Contro il Turgovia gli Snakes colano a picco sul più bello

Più che mai in partita dopo il 2-1 di Conceprio sul finire del secondo tempo, i biancorossi colano a picco subendo ben tre reti in quattro minuti

Altra sconfitta per i ragazzi di Pini
(Ti-Press)
10 dicembre 2024
|

Sul ghiaccio del Centro sportivo, Snakes e Turgovia tornano a incontrarsi per la prima volta da quella sera di metà novembre in cui Noah Patenaude fu costretto a lasciare il ghiaccio in barella attorno a metà partita, vittima di un infortunio che – è notizia di oggi – purtroppo gli impedirà di ritrovare il suo posto tra i pali prima della prossima stagione.

In avvio di partita il Turgovia comincia subito a spingere, e l‘unico tentativo biancorosso è una conclusione dalla distanza di Scillacci, al volo, che però non trova la porta. Sul fronte opposto, al 5’38’’ tiro dalla distanza di Hächler che colpisce al volto Bo Salerno, il quale resta terra sanguinante prima di guadagnare gli spogliatoi per farsi medicare. Alla ripresa delle ostilità, poco dopo ecco la prima vera opportunità biancorossa grazie al ceco Matus, ma la sua conclusione all’incrocio dei pali viene deviata col guanto da deviazione da Galley. I Gdt guadagnano fiducia oltre che metri sul ghiaccio, e poco dopo a provarci è Montandon, ma Galley ha la visuale libera e respinge senza problemi. Poi, a 8’27 dalla fine i ticinesi prendono possesso del terzo, e Pedrazzini lascia partire una bella conclusione che però non ha fortuna. A differenza degli Snakes, e non è certo la prima volta che succede, ai loro avversari può bastare un’occasione per far male, ed è ciò che capita al 12’14’’, quando il topscorer svedese Lindquist punta la porta, ma all’ultimo lascia un intelligente puck all’indietro: Yves Stoffel capisce tutto, Montandon invece no, e l’ex attaccante del Lugano prende in contro tempo Fadani, piazzando il disco sul primo palo. La reazione ticinese è quasi immediata, con lo stesso Montandon che al 14'52’' sfrutta la penalità inflitta a Münger per trattenuta, ma la rete viene subito annullata dall’arbitro Stricker, poiché il tocco del possente difensore col pattino è chiaramente volontario. Il powerplay comunque continua e i padroni di casa vanno di nuovo vicino al pareggio, ma Dey non trova il bersaglio. Cosa che, invece, poco dopo riesce a Binias: l’attaccante ceco con licenza svizzera s’impossessa di un puck perso dai biancorossi a centro ghiaccio, e nel terzo difensivo degli Snakes fa ciò che vuole, battendo sul tempo Häfliger, prima di depositare il puck tra i gambali di Fadani.

In avvio di secondo tempo, i biancorossi di Nicola Pini hanno un’ottima occasione per provare a rientrare, dopo che Higgins viene spedito fuori per 4 minuti filati. Tuttavia, il powerplay ticinese fa davvero fatica, tanto che i padroni di casa impiegano quasi due minuti solo per piazzarsi nel terzo, e in fin dei conti riescono a effettuare solo un paio di tiri pericolosi, entrambi firmati dal topscorer Bonvin. Gli Snakes in ogni caso non mollano, e a furia di spingere trovano il modo di segnare, ma anche in questo caso la rete non viene convalidata, al 31’03’’, dopo un coach's challenge chiamato da Anders Olsson, per l'intervento di Pastori in mischia che, però, oltre al disco sostanzialmente spinge in porta anche il portiere. Il terzo tentativo, però, è quello buono: dopo un puck intercettato in zona neutro, Bonvin e Conceprio trovano il modo di superare infine Galley, lanciato vanamente in uscita. Purtroppo per gli uomini di Pini, non passa che un minutino e i turgoviesi ritrovano le due reti di vantaggio, quando i biancorossi si fanno trovare scoperti, e un Binias più solo che mai sulla sinistra di Fadani trova una conclusione efficace sul primo palo. Per i ticinesi è l’inizio della fine, con i turgoviesi che nell’ultimo minuto del periodo centrale segnano altre due volte appesa venti secondi, mettendo anticipatamente fine alla contesa.

Bellinzona Snakes - Turgovia (0-2 1-3 0-0) 1-5
Reti: 12’14’’ Stoffel (Lindquist) 0-1. 17’59’’ Binias 0-2. 34’30’’ Conceprio (Bonvin) 1-2. 35’10’’ Binias (Stoffel) 1-3. 39’11’’ Higgins (Hollenstein) 1-4. 39’31’’ Marchand (Hollenstein) 1-5.
Bellinzona Snakes: Fadani (dal 40’00’’ Tauss); Pastori, Comploj; Montandon, Favre; Häfliger, Salerno; Scilacci; Matus, Conceprio, Bonvin; Prevate, Hedlund, Guignard; Borradori, Albis, Pedrazzini; Marchetti, Dey, Tallarico; Dekumbis.
Turgovia: Galley; Kühni, Deussen; Hächler, Janett; Villa, Higgins; Hinder; Döpfner, Ljunggren, Münger; Binias, Lindquist, Stoffel; Stehl, Hobi, Derungs; Etter, Hollenstein, Marchand; Weber.
Arbitri: Stricker, Fritschi; Baumgartner, Nater.
Note: 131 spettatori. Penalità: 3 x 2’ contro gli Snakes; 7 x 2’ contro il Turgovia. Al 14’52’’ rete annullata a Montandon (tocco con il pattino). Al 31’03’’ rete annullata a Pastori dopo coach’s challenge del Turgovia (ostruzione su Galley). Bellinzona Snakes privi di Snellman, Patenaude, Demuth, Incir, Cavalleri, Wieszinski (infortunati), Michalik, Sanchez (in soprannumero) e Bernasconi; Turgovia senza Kevin Lindemann (infortunato), Nicolet e Colin Lindemann.