CICLISMO

Tom Pidcock si lega al progetto della Q36.5

Il due volte campione olimpico di cross country e vincitore dell'ultima Amstel ha sottoscritto un contratto di tre anni con la squadra svizzera

6 dicembre 2024
|

La squadra svizzera Q36.5 ha messo a segno un importante colpo sul mercato dei trasferimenti. Ha firmato un contratto triennale con il britannico Tom Pidcock, due volte campione olimpico di mountain bike.

La Q36.5, che è stata fondata nel 2023 e ha lo status di “ProTeam” – la seconda divisione del ciclismo mondiale – con l'ingaggio di Pidcock conferma la sua ambizione di raggiungere il World Tour e di partecipare per la prima volta a un Grande Giro. “Non è solo un cambio di maglia, è l'inizio di qualcosa di speciale”, ha dichiarato Pidcock in un comunicato stampa rilasciato dalla sempre più squadra svizzera.

Il versatile 25enne ha vinto poco su strada da quando è entrato a far parte di Ineos nel 2021. Ma ogni volta che ha tagliato il traguardo per primo, è sempre stato in gare di alto livello. Nel suo palmarès figurano la Freccia del Brabante 2021, la Strade Bianche 2023 e l'Amstel Gold Race 2024, che si è aggiudicato in aprile davanti a Marc Hirschi, oltre a una vittoria di tappa al Tour de France del 2022 sull'Alpe d'Huez. Si è distinto soprattutto nella mountain bike, disciplina in cui ha vinto due medaglie d'oro olimpiche nel cross country, a Tokyo nel 2021 davanti a Mathias Flückiger e a Parigi quest'estate.

Nonostante questi successi, il suo rapporto con Ineos si è deteriorato negli ultimi mesi. In ottobre, è stato escluso dal Giro di Lombardia alla vigilia della partenza della corsa e non l'ha presa molto bene, anche perché si riteneva in ottime condizioni di forma.

Con la sua nuova squadra, Pidcock dovrebbe essere il leader indiscusso. “La sua capacità di vincere a livello di World Tour lo rende un'aggiunta decisiva per la nostra squadra”, ha dichiarato il manager della Q36.5 Doug Ryder.