A Canobbio, contro un avversario che ambisce alla promozione, i giovani bianconeri incappano in un'amara battuta d'arresto
Il duello domenicale contro il Rapperswil-Jona, già complicato di per sé considerata la forza della squadra sangallese, risulta ancor più impegnativo per le assenze per squalifica di capitan Maccoppi e del centrale Shala. Eppure, nonostante ciò, i ragazzi guidati da mister Vitali danno battaglia ai dirimpettai di Sesa, affrontando la gara con la giusta attitudine e giocando alla pari per praticamente tutta la durata della contesa.
Nella prima fase, disputata sotto una pioggia battente, si registrano un paio di opportunità per parte per sbloccare il punteggio. Dapprima è Samba a mancare completamente lo specchio della porta con un colpo di testa dai cinque metri. Poi tocca a Plisko mettere i brividi a Omerović, con un destro velenoso deviato in calcio d'angolo con la punta delle dita. Dopo un'altra chance per Sbai, gli ospiti trovano il modo di aprire le danze a seguito della furbizia di Samba, abile a “rubare” la sfera a Okafor all'interno dell'area e appoggiare al centro per l'accorrente Volkart.
Lo svantaggio non modifica l'atteggiamento dei padroni di casa, a un passo dal tornare in corsa per la conquista di almeno un punto con Sbai, «imbucato» con il contagiri da Ronchetti e autore di un mancino a lato. In seguito, è un prodigioso Pseftis a dire di «no» in successione a Samba e Wiskemann. Questo secondo tempo consegna agli archivi diverse occasioni, sia da un lato che dall'altro. Nel finale, dopo una clamorosa traversa colpita da Pizzagalli, un'altra palla recuperata – stavolta dalla forza fisica di Tia su Molino – permette a Volkart di decidere la partita a favore degli svizzero-orientali.
La buona prestazione fornita contro un avversario qualitativamente superiore non viene ricompensata con punti da aggiungere al carniere. Le contemporanee sconfitte di Bavois e Baden lasciano tutto com'era alla vigilia. La linea è così sempre distante due lunghezze. Per cercare di oltrepassarla, occorrerà un successo sabato pomeriggio in casa del Lucerna U21.
Reti: 31‘ Volkart 0-1, 87’ Volkart 0-2.
Lugano U21: Pseftis; Okafor, Gecaj (77‘ Gamba), Molino, Plisko; Pizzagalli, Morandi (46’ Maslarov), Amirzade (77‘ Piffero); Salvadore (52’ Ronchetti); Sbai, Babić.
Arbitro: Müller.
Note: 100 spettatori. Lugano U21 privo di Maccoppi e Shala (squalificati), Angstmann e D'Agostino (infortunati). Ammoniti: 20‘ Molino, 47’ Plisko, 72‘ Sbai, 76’ Wiskemann, 78‘ Marchand. 85’ traversa di Pizzagalli.