Calcio

Champions, i rigori regalano i quarti di finale al Real

Nel derby di Madrid, dopo l'1-0 al 120' a favore dell'Atletico, nei tiri dal dischetto sono determinanti gli errori dei Colchoneros Alvarez e Llorente

13 marzo 2025
|

Tutto secondo pronostico, nell’ultimo blocco di partite di ritorno degli ottavi di Champions League, in cui i pronostici della vigilia sono stati rispettati in pieno. L’unica sfida palpitante, e infatti si è chiusa soltanto ai rigori, è stato il derby di Madrid fra l’Atletico e il Real.

Dopo il successo delle Merengues per 2-1 nella gara di andata, infatti, i 90’ al Wanda si sono chiusi sull’1-0 per i padroni di casa (rete di Gallagher al primo minuto di gioco), risultato che ha reso necessaria dapprima l’appendice dei prolungamenti e poi dei tiri di rigore.

Dal dischetto determinanti si sono rivelati gli errori dei Colchoneros Alvarez (doppio tocco, rete non valida) e Llorente, mentre fra le Merengues l’unico a sbagliare è stato Lucas Vasquez. Da notare che, ancora nei tempi regolamentari, il Real avrebbe avuto la chance di agguantare l’1-1, ma Vinicius Jr. ha calciato un rigore in modo scellerato, vanificando la ghiotta opportunità.

Nelle altre sfide di ieri sera, tutto facile per l’Aston Villa, che sul proprio campo si è sbarazzato per 3-0 del Bruges, squadra che già all’andata aveva superato per 3-1. Serata in scioltezza anche per l’Arsenal che, dopo aver annichilito il Psv la scorsa settimana in trasferta (7-1), ha chiuso sul 2-2 una partita che ormai davvero aveva pochissimo da dire.

L’ultimo match in cartellone, quello giocato in Francia fra Lille e Borussia Dortmund – che in Germania si erano lasciate sull’1-1 – ha visto i tedeschi corsari imporsi per 2-1 e guadagnare il biglietto per i quarti di finale.