Calcio

Godiamoci, di nuovo, City contro Real

Negli spareggi di Champions League, inglesi e spagnoli si affrontano per la quinta volta negli ultimi sei anni, e il bilancio è in perfetta parità

10 febbraio 2025
|

Ormai un classico degli ultimi anni, Manchester City-Real Madrid è la sfida più accattivante dell'andata dei playoff della Coppa dalle grandi orecchie. Inglesi e spagnoli scenderanno in campo martedì alle 21, preceduti dal derby francese fra il Brest di Edimilson Fernandes e il Paris- Saint-Germain. In azione, fra martedì e mercoledì, oltre a City e Real ci saranno comunque molte altre squadre già vincitrici del trofeo, ad esempio Juventus-Psv, Celtic Bayern e Feyenoord-Milan.

Merengues e Sky Blues si affrontano addirittura per la quinta volte in sei anni: fin qui, due successi a testa. Lo scorso anno, i madrileni si erano qualificati per le semifinali ai calci di rigore, mentre nel 2023 erano stati gli uomini di Guardiola - pio vincitori del torneo – a eliminare in semifinale i Blancos (1-1 e 4-0). Favoriti per il doppio scontro di quest'anno sono almeno sulla carta i giocatori di Carlo Ancelotti – che comandano la classifica in Spagna –, fra i quali c‘è ovviamente Kylian Mbappé, finalmente sbloccatosi (votato miglior elemento della Liga in gennaio) e autore dall'inizio del 2025 di ben 9 reti.

Sono invece soltanto quinti in Premier League i Citizen, reduci da una scoppola (5-1) subita in campionato dall'Arsenal e da un successo risicato in Coppa contro il Leyton Orient (2-1), compagine di terza divisione. Il goleador Erling Haaland, ad ogni modo, si sta risvegliando dopo un autunno quasi a secco (5 reti in 2 mesi): nelle ultime 7 gare è andato infatti a bersaglio 6 volte.

Ad aprire le danze dei playoff saranno però, come detto, Brest e Psg. Per la loro primissima campagna continentale, i bretoni speravano probabilmente di evitare il dominatore del campionato francese, anche perché il 1° febbraio li ha bastonati 5-2 sul loro campo. «Il Brest è una buona squadra, difficile da affrontare», ha detto comunque il tecnico dei parigini Luis Enrique, che non intende sottovalutare i rivali.

Sugli altri campi, favoritissimo il Bayern Monaco di Harry Kane (6 Champions in bacheca) contro gli scozzesi del Celtic. E coi favori dei pronostici dovrebbe partire pure il MIlan (7 trofei) contro gli olandesi del Feyenoord, che proprio lunedì ha esonerato l'allenatore, il danese Brian Priske. A quota 2 successi finali troviamo la Juventus, che affronta il Psv in una sfida che pare un po’ più equilibrata. Del tutto aperti, invece, i match fra Monaco e Benfica, fra Sporting e Borussia Dortmund e fra Bruges e Atalanta, che invece la Coppa dei campioni non l'hanno mai vinta.