laR+ Angolo Bocce

La Mesolcina ritrova gare di alto livello

Il merito è della Bocciofila Bar Motto di Mesocco, organizzatrice di un torneo che, nell'individuale, ha visto imporsi Rodolfo Peschiera

11 marzo 2025
|

Grazie alla bocciofila Bar Motto di Mesocco, si è tornati a giocare un torneo importante in Mesolcina, rinverdendo così gli allori organizzativi che un tempo caratterizzarono il Moesano boccistico. Come non ricordare infatti i fasti delle frequentatissime “Terne dei Marenghi” e delle “Calancasca”. Bravi quindi i dirigenti mesocconi a riportare le bocce che contano nella regione. Nelle fasi conclusive del torneo individuale, patrocinato dalla Gianini Graniti con 68 iscritti diretti da Orazio De Luca, nei quarti di finale il favorito Rodolfo Peschiera (San Gottardo) ha faticato più del previsto per superare (12-7) Gianangelo Contessi (Chiodi Montagna). Anche in semifinale il chiassese ha dovuto sudare per avere la meglio (12-6) su un Antonio Battaglia (Stella) che ha alternato giocate brillanti ad altre nelle quali non ha saputo sfruttare delle situazioni di gioco a lui favorevoli. Nell’altra parte del tabellone pure Ryan Delea (Aurora Losone) ha trovato le sue belle gatte da pelare per avere la meglio nei quarti (12-7) sul mai domo Blaz Agatic (Bleniese). Decisamente più agevole invece la sua vittoria in semifinale (12-3) contro il compagno di club Vasco Berri. La finale ha visto Peschiera portarsi in comodo vantaggio (9-1). Quando tutto lasciava presagire una veloce conclusione della partita a suo favore, ha accusato un leggero calo di rendimento del quale Delea ha approfittato per riportarsi sotto nel punteggio (11-9). Nella giocata conclusiva una bocciata sbagliata da Delea ha permesso a Peschiera di incamerare il punto decisivo e risultare così ancora una volta vittorioso. Da segnalare in conclusione il quinto posto ottenuto da Eric Klein (San Gottardo) e Davide Colombo (Stella), a pari merito con i già citati Agatic e Contessi.

Giamboni e Baratella protagoniste a Dietikon

Anna Giamboni e Laura Baratella della Gerla Agno, sono state le principali protagoniste delle due gare giocate nel trascorso fine settimana a Dietikon, dirette da Giovanni Rapaglià. La Giamboni, abbinata a Gregory Bianchi (Torchio), ha infatti vinto il Lui e Lei disputato sabato, battendo prima in semifinale (12-4) gli sciaffusani Ruch-Isidro e poi in finale (12-5) Deborah Barella-Rodolfo Peschiera (San Gottardo).
Questi ultimi in semifinale si erano imposti (12-3) sugli zurighesi Graziella Rapaglià-Alessandro Corbo (Dietikon-Pro Ticino). La Baratella, dal canto suo, ha vinto la gara nazionale individuale femminile. Superata nei quarti (12-10) Elisabetta Franceschini (San Gottardo), la portacolori della Gerla Agno si è poi facilmente imposta (12-1) in semifinale sulla compagna di club Samanta Ferrazzini, ribadendo la sua superiorità anche in finale nella quale ha inflitto un secco 12-3 ad Anna Giamboni. Nei quarti la Giamboni aveva battuto (12-2) Franca Piu (Torchio) e in semifinale per 12-7 Monica Buob.

Campionato svizzero a squadre

Si giocherà sabato pomeriggio il quinto turno del campionato svizzero di categoria A. Questi gli incontri del gruppo A: Uster-Gerla Agno, Ub Bernese-Stella Locarno e Torchio Biasca-Aurora Losone (bocciodromo Rodoni). Questi quelli del gruppo B: Riva San Vitale-Sfera Lugano, San Gottardo Chiasso-Centrale Novazzano (Palapenz 3 e 4), Pro Ticino Zurigo-Ideal Coldrerio (Letzi). Si giocherà, sempre sabato pomeriggio, anche in categoria B: Feldmühule Primavera-San Giacomo, Uzwil-Bassersdorf, Amical Friborgo-Thun, ItalGrenchen-Corgemont, Avanti Sciaffusa-Dietikon e Pregassona Lugano-Comano (bocciodromo Lugano).

Gran Premio Feldmühle Primavera

Quarantotto coppie, dirette da Antonio Medau, si contenderanno la vittoria domenica nel torneo proposto dalla Feldmühle Primavera. Sei le formazioni ticinesi iscritte.

Assemblea della Federazione ticinese

Lunedì 17 marzo le bocciofile ticinesi sono convocate per l’assemblea ordinaria della federazione cantonale. All’ordine del giorno, oltre alle canoniche trattande, verrà messo in discussione il consuntivo finanziario della scorsa stagione. Prevista anche la nomina di due nuovi membri del Comitato Direttivo in sostituzione dei dimissionari Remo Genni (vicepresidente) e Paolo Reina (Commissione tecnica). Al loro posto il CD propone la nomina di Rosaria Cadei e Orazio De Luca.

In ricordo di Bruno Pizzul: uno di noi

È scomparso la scorsa settimana il noto giornalista e telecronista sportivo Bruno Pizzul. Oltre alla sua nota passione per il calcio, da buon friulano amava anche il gioco delle bocce. Lo incontrammo nel 2003 in occasione dei mondiali a squadre giocati a Chiasso. Invitato dall’allora presidente del comitato organizzativo e della Fsb Renato Bullani, Bruno Pizzul seguì per alcuni giorni la manifestazione con la sua proverbiale discrezione considerandosi: “Un intruso, o, peggio, il giornalista ficcanaso che va a esplorare un settore sportivo secondario, mosso da superficiale curiosità verso agonisti figli di un dio minore” come scrisse nel suo bel contributo pubblicato sul programma dell’avvenimento. Leggendolo per intero ci si rende conto che non era così.