laR+ Angolo Bocce

La prima ‘nazionale’ stagionale va a Rodolfo Peschiera

Dopo aver eliminato uno dopo l'altro tre giocatori dell'Aurora, il fuoriclasse della San Gottardo mette il sigillo sul Gran Premio Cecchetto

Subito vincente
25 febbraio 2025
|

Si è risolto con un duello tra Rodolfo Peschiera e i giocatori dell’Aurora di Losone l’edizione 2025 dell’ultradecennale Gran Premio Cecchetto, prima gara nazionale di questa stagione proposta lo scorso weekend dalla Pro Ticino di Zurigo. Nel suo percorso verso la vittoria, il fuoriclasse della San Gottardo di Chiasso ha infatti eliminato uno dopo l’altro ben tre giocatori dell’Aurora: Aramis Gianinazzi (12-8) nei quarti di finale, Ryan Delea in semifinale (12-6) e infine Vasco Berri in finale (12-10).

Si è messo in evidenza pure il sangallese Amos Bongio (Feldmmühle Primavera), arresosi solo in semifinale (12-3) contro Berri e classificatosi così al terzo posto. Oltre al già citato Gianinazzi, una nota di merito se la sono guadagnata anche Michele Oliva (Uzwil), Marco Mariotti e Pasquale Lichinchi (Pro Ticino Zurigo), piazzandosi a pari merito al quinto posto. Al torneo erano iscritti 113 giocatori.

Le fasi finali del Master

Tutte le principali favorite alla vittoria finale hanno superato la scorsa settimana i turni di qualificazione: chi agevolmente e chi rischiando l’eliminazione, come la Stella di Locarno che ha superato solo di misura (36-34) la prima squadra della Sfera di Lugano. Brave la seconda squadra della Sfera e la Cercera, uniche tra le ‘outsider’ a qualificarsi.

Mercoledì sera, al Palapenz di Chiasso, si giocheranno gli incontri dei quarti di finale tra i quali spicca quello che vedrà di fronte la Centrale di Novazzano e l’Aurora di Losone. Questi gli altri accoppiamenti: Stella Locarno-Gerla Agno, Torchio Biasca-Cercera Rancate e Sfera Lugano-San Gottardo Chiasso. Le semifinali sono previste giovedì sera, mentre la finale andrà in scena la sera di venerdì. Il tutto sempre al Palapenz e diretto da Orazio De Luca.

Campionato svizzero a squadre

Sabato pomeriggio si giocherà il quarto turno degli Assoluti nazionali a squadre con questi incontri: Gruppo A: Ub Bernese-Torchio Biasca, Uster-Aurora Losone, Stella Locarno-Gerla Agno. Gruppo B: San Gottardo Chiasso-Ideal Coldrerio, Pro Ticino Zurigo-Sfera Lugano, Centrale Novazzano-Riva San Vitale. In agenda anche il primo turno della categoria B con i seguenti incontri: Bassersdorf-San Giacomo, Feldmühle Primavera-Uzwil, Grenchen-Amical Friborgo, ItalGrenchen-Neuchâtel, Möhlin-Avanti Sciaffusa. Le uniche due società ticinesi iscritte al campionato cadetto, e cioè Pregassona Lugano e Comano, esordiranno sabato 15 marzo affrontandosi.

A Daglio e Bottinelli la Gara delle luganighe

Bel successo del giovane Matteo Daglio, in coppia con il navigato Paolo Bottinelli, nel torneo promozionale a coppie giocato nello scorso fine settimana al bocciodromo di Lugano, proposto dai gerenti Petra e Luigi. I due hanno superato in finale (12-5) Loris Urietti e Giorgio Travella, mentre al terzo posto si sono piazzati Silvia Lanz-Pietro Grandi e Mario Zucca-Edo Albisetti.

Gran Premio ItalGrenchen

Trenta coppie, dirette da Eugenio Teaggi, si contenderanno la vittoria domenica nel torneo organizzato dal Boccia club ItalGrenchen. Le partite conclusive sono programmate nel pomeriggio al bocciodromo di Bienne.

L’addio a Loris Conti

Lo scorso sabato è stato dato l’estremo saluto a Loris Conti, classe 1940 di Riva San Vitale. Taciturno di carattere, lasciava che le bocce parlassero per lui. Fu infatti un accostatore di rara precisione nei tornei di coppia o di terna e sapeva farsi valere anche nell’individuale, specialità nella quale riusciva a dare del filo da torcere anche agli avversari più navigati. Militò in diverse bocciofile del Mendrisiotto, in particolare nella Riva San Vitale, con la casacca della quale concluse la sua carriera.