laR+ L'ANGOLO DELLE BOCCE

Entrata in materia positiva di San Gottardo e Centrale

I primi due incontri del Campionato svizzero a squadre di categoria A non hanno invece sorriso ai detentori del titolo dell’Ideal di Coldrerio

(Ti-Press)
4 febbraio 2025
|

I primi due incontri hanno dato inizio sabato al Campionato svizzero a squadre di categoria A. Con una novità rispetto allo scorso anno e cioè con il tiro di precisione al posto dei tiri al pallino, con però una differenza: se nelle passate edizioni i tiri al pallino si effettuavano solo in caso di parità al termine delle otto partite per determinare un vincitore dell’incontro (al quale venivano assegnati in classifica 2 punti dei 3 in palio mentre 1 andava ai perdenti), il tiro di precisione si effettua comunque ed è quindi ininfluente a punteggio acquisito.

Esordio decisamente da dimenticare per i detentori del titolo dell’Ideal di Coldrerio, i quali hanno rimediato due sconfitte: la prima al mattino sui campi di casa dalla Riva San Vitale, la seconda in trasferta dalla Sfera di Lugano. Non è andata meglio alla quotata Pro Ticino di Zurigo, superata sia dalla San Gottardo di Chiasso che dalla Centrale Novazzano. Decisamente positiva invece l’entrata in materia per appunto la San Gottardo e la Centrale, e pure per la Torchio di Biasca e la Stella di Locarno, vincitrici sia al mattino, sia nel pomeriggio. Per la Stella da sottolineare poi la significativa vittoria ottenuta nel derby locarnese contro l’ambiziosa Aurora di Losone. Tornano oltre San Gottardo con due sconfitte e zero punti in classifica l’Uster e l’Ub Bernese, ma tornano dalla trasferta ticinese soprattutto con l’impressione generale che faranno molta fatica a conservare il loro posto nella categoria A.

I risultati. Gruppo A: Gerla Agno-Torchio Biasca 0-3 (3-5/13-8 tiro di precisione), Stella Locarno-Uster 3-0 (8-0/12-6 tp), Aurora Losone-Ub Bernese 3-0 (6-2/18-6 tp), Torchio Biasca-Uster 3-0 (6-2/11-15 tp), Gerla Agno-Ub Bernese 3-0 (6-2/20-9 tp), Aurora Losone-Stella Locarno 0-3 (3-5/14-19 tp). Gruppo B: Ideal Coldrerio-Riva San Vitale 0-3 (3-5/17-14 tp), Sfera Lugano-Centrale Novazzano 0-3 (3-5/6-30 tp), San Gottardo Chiasso-Pro Ticino Zurigo 3-0 (6-2/14-16 tp), Sfera Lugano-Ideal Coldrerio 3-0 (5-3/9-2 tp), Riva San Vitale-San Gottardo Chiasso 0-3 (1-7/9-8 tp), Centrale Novazzano-Pro Ticino Zurigo 3-0 (5-3/13-18 tp).

Il programma del terzo turno (sabato 15 febbraio). Gruppo A: Stella Locarno-Torchio Biasca, Aurora Losone-Gerla Agno, Ub Bernese-Uster. Gruppo B: Centrale Novazzano-Ideal Coldrerio, Pro Ticino Zurigo-Riva San Vitale, San Gottardo Chiasso-Sfera Lugano.

Alla Malcantonese la Coppa Lugano

Totalizzando 17 punti nei cinque incontri disputati, la Malcantonese ha brillantemente vinto il torneo a squadre proposto dalla Federazione Lugano. Nella classifica finale hanno preceduto Comano (14 punti), Sfera (13), Gerla Agno (11), Pregassona Lugano (9) e Massagnesi Breganzona (2).

La Terna dell’Amicizia di Uster

Non è sfuggita alla premiata ditta Eric Klein-Rodolfo Peschiera, nell’occasione schierati insieme a Marco Ferrari, la vittoria nel torneo a terne giocato la scorsa domenica a Uster. Il trio della San Gottardo ha superato in finale quello della Stella di Locarno sceso in lizza con Enrico Addonizio, Rossano Catarin e Giuseppe Cinicola. Hanno condiviso il terzo posto gli zurighesi della Pro Ticino (Sandro Santopadre, Thierry Roldan e Alessandro Corbo) e i sangallesi della Feldmühle Primavera (Antonio Medau, Nicola Coniglio e Francesco Tino). Dirette da Livio Rossi, erano iscritte al torneo 37 terne.

Domenica il Gp Uzwil

Saranno 34 le coppie che domenica prossima, dirette da Antonio Medau, si contenderanno la vittoria nel torneo organizzato dalla bocciofila Uzwil. Tre i binomi ticinesi ai nastri di partenza: uno della San Gottardo formato da Eric Klein-Rodolfo Peschiera e quelli della Stella schierati con Enrico Addonizio-Davide Colombo e con Sonia e Giuseppe Cinicola.