A Biasca, la terza edizione del concorso internazionale ha visto la partecipazione di circa 260 ginnaste
«Sono stati due giorni di intensa passione ritmica». Parole della presidente del comitato organizzatore Susy Chiaravalloti, che aggiunge: «Non potevamo sperare di meglio per questa 3ª edizione dell'RG Ticino Event, dove si sono esibite circa 260 ginnaste fra gare individuali e a gruppi. Lo spettacolo ha coinvolto protagoniste di tre nazioni: accanto alle svizzere, vi erano infatti ginnaste di società italiane e tedesche. Dal profilo organizzativo la sollecitazione è stata estrema e per questo devo ringraziare i dirigenti delle società di Lugano, Breganzona e Biasca che, unitamente all’Actg, hanno preso a carico ogni aspetto di queste due intensissime giornate». Aggiungiamo che il folto pubblico ha potuto apprezzare spettacolari produzioni individuali e di gruppo, i cui contenuti hanno saputo deliziare ed entusiasmare in modo convincente.
Molte erano le categorie proposte. Individualmente, accanto alla categoria regina (A), quella con esigenze tecniche da codice internazionale, erano in programma anche le categorie B e C, con esigenze inferiori e dunque accessibili a ginnaste dalla preparazione ancora limitata o nella fase iniziale del rispettivo percorso ginnico.
Nel contesto maggiore, la categoria 6 (ginnaste a partire dai sedici anni), è emersa in particolare la qualità di Karyna Frolova del Centro regionale di Zurigo, dotata di notevole talento e già in grado di proporre contenuti eccellenti. Sicuramente il maggior talento ammirato a Biasca.
Per quanto riguarda il Ticino, da segnalare soprattutto l'exploit di Viktoriia Nikolska della società Lugano/Breganzona, attiva al Centro regionale di prestazione Ticino. La giovanissima ha trionfato nel concorso multiplo della categoria 2 A ponendo il suo sigillo anche sulle finali al corpo libero e cerchio, e ottenendo infine il bronzo nella finale alle clavette. Un grande segnale per il nostro movimento cantonale, ribadito dalle prove di Melissa Togneri, pure di Lugano/Breganzona, oltre che attiva al Crp Ticino, oro nella finale alle clavette e argento alla palla nella categoria 3B, mentre dal canto suo Amya Lavigna, Sfg Losone e attiva al Crp Ticino, ha fatto suo il bronzo al corpo libero dopo un’ottima prestazione pure nel multiplo, nella categoria 2A.
Nelle spettacolari gare a gruppi del sabato pomeriggio in cui si sono ammirati esercizi di ottimo livello tecnico e di indubbio valore coreografico, occorre evidenziare l’esibizione del gruppo del Centro regionale di Glarona che ha dominato nella categoria G2, e quello della società di Baden, trionfatore nella categoria G1A. Ma il fiore all’occhiello nelle esibizioni a gruppi l’ha proposto la squadra di Zugo nella massima categoria, la G4. Gareggiando in solitudine, queste bravissime ginnaste hanno coinvolto il pubblico grazie a una bellissima combinazione di palle e cerchi, proposta con grande tecnica e notevole sincronismo.
In questo contesto, note liete per alcune realtà ticinesi Nella categoria G0 mini, il gruppo delle giovanissime di Biasca ha colto un brillante 3° posto, mentre nella categoria G1B under 13 è giunta una vittoria sempre per merito delle biaschesi. Nella categoria G2, dominata dal gruppo di Glarona, le ragazze di Lugano/Breganzona hanno raggiunto un incoraggiante 4° rango proponendo un esercizio estremamente interessante sia dal profilo della concezione che da quello dell’esecuzione.