Biasca battuto nettamente dal Diessbach. Domani rivieraschi in campo per la Coppa Europa contro i tedeschi del Walsum
Si è arrestata a 7 la striscia di vittorie consecutive dei rivieraschi e con essa è stata infranta anche l’imbattibità tra le mura di casa. I ragazzi in viola, protagonisti di una stagione coi fiocchi, si sono dovuti inchinare davanti alla strapotenza del Diessbach che quest’anno sta dimostrando di avere una marcia in più. Con 12 partite vinte (di cui due ai supplementari) su 12 disputate e una differenza reti assestata a +42 – il Biasca insegue con +6 –, gli Oberländer si profilano come la compagine favorita del campionato e non si sono risparmiati nemmeno al Palaroller Raiffeisen. Con un parziale di 3-1 nella prima frazione, Kissling e compagni si sono galvanizzati e hanno inflitto ai padroni di casa un severo 8-2. Il capitano della Nazionale e le punte offensive Solera e Dysli formano un trittico micidiale che anche sabato ha dato parecchio filo da torcere e che spicca nella classifica marcatori con un bottino complessivo di 52 reti.
La battuta d’arresto non scoraggia però eccessivamente gli uomini di Pezzatti perché è al contempo giunta la qualificazione matematica ai playoff con 4 partite d’anticipo (!) sul termine della regular season. Il Biasca può ora preparare a mente leggera la partita di Coppa Europa che li vedrà ospitare, domani, lo scontro d’andata contro la germanica Resg Walsum.