AUTOMOBILISMO

Ben 35 milioni di euro per una Ferrari del 1965

Messa all'asta a Parigi la 250 LM con cui lo statunitense Masten Gregory e l'austriaco Jochen Rindt trionfarono alla leggendaria 24 Ore di Le Mans

Era esposta dal 1970 nel museo di Indianapolis
(Keystone)
6 febbraio 2025
|

Chi ha i soldi può permettersi tutto: anche la Ferrari 250 LM con cui Masten Gregory e lo sfortunato austriaco Jochen Rindt (a cui nel 1970 venne assegnato il titolo postumo in F1, dopo che perse la vita in quel di Monza) trionfarono alla leggendaria 24 Ore di Le Mans del 1965. Una vettura ambita al punto che sono stati necessari poco meno di 35 milioni di euro (34,9 milioni, per l’esattezza) per aggiudicarsela, in un’asta che si è tenuta mercoledì a Parigi. Si tratta di un record per quel modello di auto, di cui sono stati costruiti soltanto 32 esemplari. «Questa 250 LM, guidata dall’americano Masten Gregory e dall’austriaco Jochen Rindt per il North American Racing Team, regalò al Cavallino la sesta vittoria consecutiva a Le Mans – si legge in una nota scritta ieri dalla casa di Maranello –. È stata l’ultima Ferrari a trionfare sul circuito della Sarthe fino alla vittoria della 499P nel 2023, 58 anni dopo». La vettura battuta all’asta a Parigi era esposta dal 1970 negli Stati Uniti, al Museo dell’Indianapolis Motor Speedway, ma adesso cambierà casa. Tuttavia, non sono stati forniti dettagli né sulla sua destinazione, né sull’identità dell’acquirente.