Ottimi risultati dei ticinesi sui tatami di Yverdon: otto le medaglie finite al collo degli atleti rossoblù
Erano poco meno di una ventina i ticinesi (alcuni in doppia categoria) che si sono dati appuntamento con i migliori judoka del ranking nazionale per i Campionati svizzeri 2024. Manifestazione la cui organizzazione, vista l’ottima riuscita dell’edizione 2023, anche quest’anno è stata assegnata all’Ecole Judo Dégailler di Yverdon.
Ad aprire le ‘danze’ del sabato mattina sono stati gli U18: fra di loro anche nove atleti ticinesi. Buoni i risultati nelle categorie femminili, dove 3 delle rappresentanti rossoblù hanno conquistato la medaglia di bronzo: Ginevra Monté Rizzi (Dyk Chiasso) nei -63 kg, Elena Callegari (Dyk Chiasso) nei -70 kg e Clarissa Bernasconi (Jbc Bellinzona). In campo maschile solo il bellinzonese Martino Gada nella combattuta categoria -81 kg si classifica al terzo posto vincendo bene la finalina dopo un avvio un po’ titubante. Sarah Proietti ha chiuso al 5° posto, mentre Martina Fontana, Chiara Ambrosini, Luke Burgisser e Jonas Perosa hanno terminato il loro percorso lontani dal podio.
Il gran finale della prima giornata di competizioni era rappresentato dalle categorie élite maschili e femminili. Fra le donne unica ticinese presente era la juniore Alessandra Regazzoni (Jbc Bellinzona), che nei -70 kg ha disputato una buona gara classificandosi al 5° posto in una categoria vinta dalla vicecampionessa mondiale e campionessa europea U21 in carica April Fohouo. Nelle categorie maschili in particolare evidenza Luca Wyler che nei +100 kg ha saputo confermare il titolo di campione svizzero vinto nel 2023. Con 4 vittorie per ippon il 32enne del Jbc Bellinzona si è imposto con merito. Quinto posto per il compagno di club Michele Citriniti nei -100 kg e per l’atleta del Dyk Chiasso Matthew Marastoni nella difficile categoria dei -73 kg.
L'indomani sono poi entrati in scena gli Juniores (U21). Qui, al maschile, a mettersi in particolare evidenza è stato Kai Bürgisser (Dyk), che nei -90 kg, per il terzo anno consecutivo si è messo al collo la medaglia d'argento. Sfortunato Loris Perosa, argento nel 2023 e reduce da un'annata con diversi problemi fisici, che non è riuscito ad andare oltre il 5° posto. Luke Bürgisser e Martino Gada, entrambi ancora U18, hanno dal canto loro disputato una buona gara, pagando però la minore esperienza per terminare rispettivamente 7° e 9°.
In campo femminile ottimo risultato di Alessandra Regazzoni, che nelle -70 kg (categoria invero poco numerosa) ha vinto con autorità i suoi incontri laureandosi campionessa svizzera, confermando l'ottima impressione destata la vigilia. Settimo posto invece per la cadetta biaschese Chiara Ambrosini.
Fra i veterani (o master) da notare il titolo di campione nazionale vinto da Roberto Maserin (Jbc Bellinzona) nella categoria -66 kg.