
Un team internazionale di archeologi ha trovato la parte più importante dell'ex Grande Sinagoga di Vilnius in Lituania. Secondo la comunità ebraica lituana, durante gli scavi è stata scoperta la sezione centrale della chiesa del XVII secolo, demolita più di sessant'anni fa.
Prima della seconda guerra mondiale e dell'occupazione tedesca, il 40% della popolazione della capitale lituana era ebrea. La città era anche conosciuta come la ‘Gerusalemme del Nord’ e la Grande Sinagoga di Vilnius come l'edificio più grande e importante dell'ebraismo lituano. Distrutto durante la guerra, le sue rovine dovettero lasciare il posto alla costruzione di una scuola elementare in epoca sovietica. Ricerche e scavi sono in corso da diversi anni. I pilastri fondamentali e altri resti della sinagoga erano già stati trovati.
La Lituania fu occupata alternativamente dall'Unione Sovietica e dalla Germania nazista durante la seconda guerra mondiale. Durante l'occupazione tedesca tra il 1941 e il 1944, i nazionalsocialisti e gli aiutanti locali uccisero oltre il 90% di tutti i circa 200mila ebrei che vivevano in Lituania all'epoca. Dopo la fine della guerra, lo stato baltico divenne involontariamente parte dell'Unione Sovietica fino al 1990.