laR+ Lettere dei lettori

Bisogna combattere lo spaccio in modo più duro

È sotto l’occhio di tutti che a Lugano, la cocaina gira a fiumi. Spacciatori del giovedì sera nei locali dell’aperitivo in centro città si muovono indisturbati. Nei weekend, i locali della movida sono paragonabili a delle piste da sci. Tutti sanno, la polizia agisce ma non abbastanza. Gli spacciatori per la maggior parte (notizie riportate dalle testate giornalistiche) sono italiani o dei Paesi dell’Est, le autorità li conoscono benissimo. A volte mi chiedo cosa aspettano a debellare questa piaga sociale.

Nei miei atti parlamentari (in attesa di risposta) ho sollecitato l’esecutivo cittadino a dei controlli puntuali anche negli Airbnb, dove si vocifera ci siano attività illegali. Anche la socialità cittadina dovrebbe investire più risorse nelle scuole elementari con informazioni mirate, e nelle campagne pubblicitarie antidroga e dipendenze. Gli spacciatori in primis vanno puniti severamente, ne va della salute pubblica!