Estero

La SPD propone il divieto dell'AfD, ma CDU e CSU si oppongono

Il congresso SPD chiede di valutare l'incostituzionalità dell'AfD, mentre CDU e CSU esprimono scetticismo

30 giugno 2025
|

La SPD ha approvato nel corso del suo congresso una mozione che chiede di "verificare se esistano i presupposti per vietare Alternative fuer Deutschland (AfD)".

Una formula volutamente ambigua: un gruppo di lavoro del Bund e degli Stati federati dovrà accertare se esistono le condizioni giuridiche e tecniche per avviare la procedura di divieto e avere possibilità di successo di fronte alla Corte costituzionale federale, l'autorità che ha l'ultima parola in questi casi.

Secondo la SPD l'estremismo di destra rappresenta "il pericolo più grande per la democrazia" ecco perché "se si può dimostrare che AfD è una formazione incostituzionale, chiediamo che venga presentata alla Corte costituzionale federale una richiesta di accertamento dell'incostituzionalità, a tutela della nostra democrazia e per responsabilità nei confronti della nostra storia".

La procedura per vietare un partito può essere attivata dal Governo federale, dal Bundestag o dal Senato federale. Tuttavia, dalla CDU e dalla CSU sono in molti ad essere scettici sulla possibilità di vietare AfD: per il ministro dell'Interno Alexander Dobrindt: "le decisioni del congresso della SPD non costituiscono ancora un mandato per il governo".

Anche la presidente del Bundestag Julia Kloeckner ritiene pericolosa la strada del divieto: "bisogna essere abbastanza sicuri che una cosa del genere riesca, perché altrimenti si ottiene proprio l'effetto contrario".

Secondo CDU e CSU il recente rapporto dell'Ufficio per la difesa della costituzione che considera l'intera AfD e non più solo alcune formazione locali come un partito "estremista", non è sufficiente per un divieto in base all'attuale giurisprudenza della Corte costituzionale. Per il portavoce dell'esecutivo tedesco Stefan Kornelius, tuttavia, non c'è motivo di pensare a problemi per il governo perché la mozione "non chiede un procedimento immediato per vietare AfD e, dunque, non vedo alcun conflitto all'interno della coalizione".