Medio Oriente

Irlanda, Norvegia e Spagna riconoscono lo Stato palestinese

Il primo ministro irlandese Simon Harris ha parlato in conferenza stampa di un giorno storico e importante

Simon Harris
(Keystone)
22 maggio 2024
|

L'Irlanda, come fatto da Norvegia e Spagna, ha annunciato ufficialmente il riconoscimento di uno Stato palestinese. Lo ha reso noto il primo ministro Simon Harris in conferenza stampa.

"Oggi (mercoledì 22 maggio, Ndr) Irlanda, Norvegia e Spagna annunciano di aver riconosciuto lo Stato di Palestina", ha affermato Harris, salutando un "giorno storico e importante per l'Irlanda e la Palestina".

Oslo da parte sua crede che questa soluzione sia anche "nell'interesse di Israele", ha aggiunto Gahr Støre, che ha lanciato un "forte" appello ad altri Paesi perché facciano lo stesso.

"I palestinesi hanno il diritto fondamentale di avere un proprio Stato. Non ci può essere pace in Medio Oriente senza una soluzione a due Stati", si legge in un comunicato diffuso dal governo norvegese.

Secondo l'Organizzazione per la Liberazione della Palestina questo passo "è la via per la stabilità, la sicurezza e la pace nella regione. Il mondo libero trionfa dopo lunghi decenni di lotta nazionale palestinese, di sofferenza, di dolore, di razzismo, di omicidi, di oppressione, di abuso e di distruzione a cui il popolo palestinese è stato sottoposto", ha scritto su X il segretario generale del comitato esecutivo dell'organizzazione Hussein al-Sheikh.

Resta connesso con la tua comunità leggendo laRegione: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔