Argentina

Spedizione svizzera sull’Aconcagua per i diritti dei bambini

La scalata della montagna di 6961 metri è stata effettuata da Manuel Martin, fondatore di CyberDodo, dal figlio Mallory e da Aleksandar Franceschi

Aconcagua
(Keystone)
23 febbraio 2024
|

Tre scalatori svizzeri dell'organizzazione di aiuto CyberDodo Global hanno conquistato l'Aconcagua, una vetta vicina ai settemila nelle Ande argentine, per ricordare l'importanza dei diritti dei bambini e della protezione dell'ambiente.

La scalata della montagna di 6'961 metri è stata effettuata da Manuel Martin, fondatore di CyberDodo, dal figlio Mallory e da Aleksandar Franceschi, membro dell'organizzazione.

La scalata, si legge in un comunicato, è stata realizzata con l'aiuto del celebre alpinista nepalese Nirmal Purja, noto per aver raggiunto la cima di tutti gli Ottomila dell'Himalaya a tempo di record (poco più di sei mesi, un'impresa immortalata anche da un documentario di Netflix).

Sulla vetta è stata fatta sventolare una bandiera svizzera. In questo modo la spedizione ha ricordato la prima conquista della vetta argentina da parte del noto alpinista elvetico Matthias Zurbriggen nel 1897.