Dal 1° febbraio visitare la cattedrale costerà 10 euro. Il biglietto consentirà di visitare anche i Musei civici
L'ingresso al Duomo di Como da domani, sabato 1° febbraio, sarà a pagamento: visitare la Cattedrale costerà 10 euro. Il biglietto consentirà di visitare anche i Musei civici di Como. Il Duomo è luogo di grande valore storico e artistico. Da qui la necessità di rendere sempre più equilibrata la coesistenza tra fedeli e visitatori, con una nuova organizzazione degli ingressi, in modo tale da tutelare lo spazio sacro e la vita di fede delle persone, favorendo, contemporaneamente, la possibilità di far conoscere la sua bellezza. Pertanto, l’Ente Chiesa Cattedrale ha deciso, garantendo l’ingresso gratuito ai fedeli, di aderire alla proposta di collaborazione con la rete museale cittadina.
Attraverso un biglietto integrato, i visitatori potranno accedere a un percorso che consentirà loro di apprezzare il ricco patrimonio culturale del Duomo, partecipando, in questo modo, anche alla sua conservazione e valorizzazione. Il biglietto integrato con i musei cittadini avrà una validità di 72 ore. Nulla cambia per i fedeli che potranno entrare gratuitamente in un apposito spazio, così come tutti coloro che vorranno partecipare alle messe. La decisione di far pagare un biglietto di ingresso è stata presa anche a seguito della forte spinta turistica che Como sta vivendo in questi ultimi anni e che ha visto modificare in modo consistente il numero dei visitatori della Cattedrale, dove, in alcune occasioni, si sono registrate punte di migliaia di accessi giornalieri. L'idea di equiparare uno dei monumenti più iconici della città a una sede museale, come era facile prevedere, ha sollevato un'ampia discussione sul rapporto tra fede, cultura e accessibilità. Forse anche per questo motivo, siamo in presenza di un esperimento che ha la durata di un anno.