
Continuano a creare grossi disagi le abbondanti precipitazioni cadute durante la notte scorsa e nella mattinata, in particolare nel Mendrisiotto. Nelle prime ore della giornata una colata di fango e detriti aveva invaso la strada cantonale a Caneggio e poche ore dopo si è riproposta la medesima situazione più a valle, all’altezza del Ponte di Sagno, rendendo la circolazione difficoltosa. Altri allagamenti anche a Morbio Inferiore e Vacallo dove, in via Bellavista, l’esondazione di un riale ha reso necessaria la chiusura della strada e una casa è stata travolta dall’acqua venendo allagata completamente nella parte inferiore. Sommerso dall'acqua anche il sottopassaggio della stazione di Chiasso.
Da tempo i corsi d'acqua del Distretto non si ingrossavano tanto da temere delle esondazioni. Come nel Basso Mendrisiotto anche nella parte alta della regione la pioggia battete delle ultime ore ha fatto alzare il livello dei fiumi. Mentre Faloppia (vedi video sotto a Seseglio) e Breggia danno da pensare, il Laveggio pare proprio essere lì lì per uscire dagli argini come mostrano le foto scattate nella zona del grotto Valera a Genestrerio a Pizzuolo e all'altezza delle piscine a Mendrisio.
Continuano a creare grossi disagi le abbondanti precipitazioni cadute durante la notte scorsa e nella mattinata, in particolare nel Mendrisiotto. Nelle prime ore della giornata una colata di fango e detriti aveva invaso la strada cantonale a Caneggio e poche ore dopo si è riproposta la medesima situazione più a valle, all’altezza del Ponte di Sagno, rendendo la circolazione difficoltosa. Altri allagamenti anche a Morbio Inferiore e Vacallo dove, in via Bellavista, l’esondazione di un riale ha reso necessaria la chiusura della strada e una casa è stata travolta dall’acqua venendo allagata completamente nella parte inferiore. Sommerso dall'acqua anche il sottopassaggio della stazione di Chiasso.