laR+ Luganese

Moltiplicatore differenziato, se ne parla con l’Ersl

L’Ente regionale per lo sviluppo del Luganese (Ersl) ha organizzato martedì 21 maggio una videoconferenza per fornire ai Comuni della regione informazioni utili e favorire il dibattito sul moltiplicatore comunale differenziato, tema attualmente in consultazione. “Il tema del doppio moltiplicatore è un argomento altamente rilevante per i Comuni, nei confronti del quale sussistono posizioni differenti. Come Ersl – commenta il presidente Franco Voci – abbiamo ritenuto importante offrire una piattaforma dove potersi informare e confrontare, e che potesse costituire un supporto decisionale per rispondere alla consultazione attualmente in corso, per la quale l’Ente ha richiesto e ottenuto una proroga del termine al 31 maggio”. L’adesione ottenuta – la serata ha visto la partecipazione di oltre 50 persone, in rappresentanza di circa venticinque Comuni – “ci conferma l’importanza di proporre occasioni come questa e la rilevanza del compito svolto dal nostro Ente nell’accompagnamento su dossier istituzionali”.

Alla videoconferenza sono intervenuti Samuele Vorpe, responsabile del Centro competenze tributarie della Supsi, il quale ha offerto un approfondimento sul tema e possibili scenari applicati ai Comuni della regione. Per analizzare le implicazioni di questa misura da diverse prospettive, sono seguiti gli interventi di Angelo Bianchi, Amministratore delegato di Interfida Revisioni e Consulenze Sa, sugli impatti sulla gestione delle finanze comunali e di Sergio Rovelli, presidente del Cda di Planidea Sa sugli effetti sulla pianificazione del territorio.