laR+ Aurigeno

Serata con Flavio Del Ponte

Giovedì 17 aprile, alle 20.15, nel Palazzo patriziale di Aurigeno (sede della Biblioteca comunale) il Comune di Maggia ospita Flavio Del Ponte, che racconterà la sua quarantennale storia di chirurgo di guerra, presentando la sua recente opera ‘Dissonanze’, che sarà pure in vendita a fine serata. Sarà intervistato dalla giornalista Maurizia Campo Salvi. Nato a Bignasco nel 1944, si è laureato in medicina, specializzandosi in chirurgia generale e traumatologia di guerra. Chirurgo di guerra in Cambogia, Laos, Vietnam, Pakistan, Afghanistan, Somalia, Sudan, Kenya e Haiti, a partire dal 1986 con la Croce Rossa e poi per conto anche del Corpo Svizzero di Aiuto in caso di Catastrofe, dell’Oms e dell’Alto Commissariato per i Rifugiati. Il 1994 segna la svolta: passa dalla chirurgia di guerra sul campo alla politica sulla salute internazionale e si trasferisce a New York, dove lavora presso la Divisione operazioni per il mantenimento della pace dell’Onu. Nel 1996 torna a Berna al Dipartimento degli affari esteri nella Divisione della cooperazione allo sviluppo ed è sua la battaglia sulle mine antiuomo. Ha scritto ‘Dissonanze’ per lasciare una traccia del suo vissuto nell’arco di ben 40 anni, tante volte raccontato a voce, e che sempre ha suscitato interesse. Ma non c’è solo questo: la testimonianza di atrocità, errori e orrori, le sottovalutazioni, la mancata assunzione delle necessarie responsabilità è anche un messaggio ai giovani che desiderano lanciarsi nella medicina dell’aiuto umanitario. Il suo credo – spesso smentito dalle potenze mondiali – si fonda sull’assoluta necessità di evitare qualsiasi guerra, poiché un conflitto bellico non può mai essere una soluzione sostenibile.