laR+ Locarnese

‘Non ci sto’: in arrivo il nuovo singolo di Luis Landrini

Dopo una rinuncia eccellente e all'inizio di un 2025 denso di appuntamenti, il locarnese annuncia la sua nuova uscita ‘latin pop’

25 febbraio 2025
|

Luis Landrini avrebbe potuto esibirsi su uno dei palchi esterni di Sanremo 2025, ma per tener fede a importanti impegni in campo artistico precedentemente presi ha preferito declinare. Il pezzo che avrebbe portato è “Non ci sto”, presentato proprio a Sanremo, rifiutato per il concorso principale, ma comunque appunto ripescato per animare la capitale italiana della musica in uno degli spazi da concerto allestiti durante la rassegna all'esterno dell'Ariston.

«Lo avevo già fatto con “Sogno”, la canzone con cui qualche anno fa ero arrivato alla finale di Area Sanremo al Casinò (la prima sede del Festival) insieme, tra gli altri, a Mahmood. Anche in quel caso non ero riuscito a entrare in concorso, ma era stata comunque un'esperienza arricchente a tutti livelli. In quella circostanza avevo capito quali sono i movimenti e le dinamiche interne del dietro le quinte, e mi era anche stata offerta la possibilità di esibirmi su uno dei palchi esterni durante la rassegna. Quest'anno me l'hanno chiesto di nuovo ma ho valutato fosse meglio seguire la mia strada, che proprio durante il Festival era previsto dovesse portarmi altrove. A conti fatto posso dire che la scelta è stata pagante».

“Non ci sto” uscirà ufficialmente su tutte le piattaforme nella notte su venerdì, a mezzanotte e un minuto: «Sì, è una scelta così: appena scatterà il venerdì 28 febbraio il singolo sarà disponibile sulle piattaforme e precederà di qualche ora l'uscita del videoclip sul mio canale Youtube, che avverrà venerdì a mezzogiorno». Il singolo, che va dritto nel filone “latin pop” caro all'artista, rappresenta Luis Landrini non solo musicalmente: «Esatto. Innanzitutto “Non ci sto” ha un ritmo ballabile, quasi “dance” e per il video ho coinvolto un corpo di ballo, per curare maggiormente lo spettacolo, anche in ottica concerti, seguendo le buone indicazioni emerse quando già avevo fatto qualcosa di simile per beneficenza a favore della Vallemaggia». La canzone, spiega l'autore, «parla della capacità di chiamarsi fuori da relazioni “tossiche”, che non fanno bene, che alla fine non portano da nessuna parte. È quindi il frutto di una riflessione sui rapporti interpersonali che, credo, indichi un certo processo di maturazione anche a livello artistico. Se oggi sono quello che sono è grazie a tanta gavetta, tanti sacrifici, tanti spostamenti, tante esperienze e tanti investimenti. So, quindi, quando è il caso di dire “no” o, appunto, “non ci sto”».

Luis rivela infine «importanti progetti che stanno prendendo forma. Mi ci sto dedicando, così come alla preparazione dei diversi concerti in Svizzera e all'estero programmati durante tutto il corso di quest'anno».