Nel villaggio verzaschese, in una suggestiva atmosfera natalizia, tre giorni con iniziative diverse per avvicinarsi alle festività
Venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 dicembre “Le Notti incantate di Corippo” propongono tre giorni di festa con visita al presepe, musica dal vivo nei vicoli, storie al lume di candela, fondue, vin brûlé, tè di Natale, prodotti locali, e la domenica anche con una visita guidata alla scoperta delle testimonianze della civiltà rurale alpina di Corippo e l’attività “crea la tua pecorella spettinata”. Per l’occasione, con in mano una tazza fumante di vin brûlé o tè di Natale offerta dall’Albergo Diffuso all’arrivo in piazza, un suggestivo filo di stelle illuminerà il cammino dei visitatori e li accompagnerà man mano in tutte le attività proposte lungo le viuzze. Si andrà a spasso tra il presepe grande e i suoi satelliti, sulle note dei musicisti nelle logge delle abitazioni private, o ancora nelle fiabe al lume di candela con Palmira e Berto, abitanti della Corippo che fu. Si scoprirà il film che viene dal passato nella cucina nera o ancora le bancarelle di prodotti locali dopo aver visitato una camera dell’Albergo Diffuso. La domenica, si aggiungono due proposte: la visita guidata lungo l’itinerario etnografico e l’attività per i piccoli “crea la tua pecorella spettinata”. Non mancherà la fondue di formaggio alla friburghese (prima o dopo la visita, dentro o fuori l’Osteria). Le diverse proposte si rinnovano di continuo, il venerdì e il sabato dalle 17 alle 21, la domenica dalle 15 alle 21. Inoltre, la domenica mattina, la visita guidata avrà luogo dalle 10.45. I musicisti che si esibiranno in concerto e si alterneranno durante le tre serate sono maestri di musica dell’Accademia ticinese di musica moderna di Locarno: Camila Koller, Luca Giugno, Ulderico Minotti, Gilberto Tarocco, Yanhua Tu e Michele De Duonni. Il presepe nella chiesa della Beata Vergine del Carmine è aperto tutti i giorni dalle 8 alle 22 dall’8 dicembre fino al prossimo 31 gennaio. Per raggiungere Corippo è consigliabile far capo ai mezzi pubblici o al servizio navetta Verzasca Mobile messo a disposizione a partire da Lavertezzo in zona Posse o dal Bivio di Corippo, tra le 16 e le 21, la domenica tra le 10 e le 21.
Le Notti incantate, organizzate dalla Fondazione e dalla Parrocchia di Corippo, fanno parte del folto programma di appuntamenti invernali promossi dal Comune di Verzasca con la rassegna Natál in Vall. Il programma dettagliato è anche disponibile su www.fondazionecorippo.ch.