Locarnese
Da ora la Rega dispone di nuovi visori notturni
Appositamente sviluppati per la Guardia aerea svizzera, permettono di muoversi meglio durante gli interventi nell'oscurità
Per scorgere meglio i pericoli (Foto Rega)
14 Aprile 2021
|

Da questa settimana sono in uso i nuovi visori notturni appositamente sviluppati per la Rega. Uno strumento che gli equipaggi della Guardia aerea svizzera di soccorso – che in Ticino ha il suo scalo a Locarno – utilizza da oltre 30 anni per portare soccorso medicalizzato alle persone in emergenza anche nell’oscurità.

Con i nuovi dispositivi, il contrasto, le forme e le ombre risultano molto più nitidi. I piloti d’elicottero possono quindi riconoscere ancora meglio l’ambiente circostante. Questo permette loro di scorgere i pericoli prima e reagire in modo appropriato.

I costi di un visore notturno, compreso lo sviluppo, ammontano a circa 25mila franchi. Per i nuovi apparecchi e quindi anche per la sicurezza dei suoi equipaggi e dei pazienti, la Rega investe in totale circa 1,2 milioni di franchi svizzeri.

 

 

 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE