laR+ Grigioni

Addio a Stefan Ograbek, volto storico del Cabaret

È stato uno dei primi Pipistrelli insieme a Zanetti, Piccolo e Lazzarotto. Ma anche attivista e politico a Roveredo e nel Moesano

Negli anni del Cabaret della Svizzera italiana
13 dicembre 2024
|

Musicista, cantante, attore, lettore. Ma anche insegnante, politico, attivista. A Roveredo è deceduto all’età di 75 anni Stefan Ograbek, per lungo tempo impegnato politicamente sul piano locale, regionale e cantonale tra le fila del Partito socialista. Fino a ricoprire, negli anni 80, la carica di granconsigliere a Coira in rappresentanza del Circolo di Roveredo. In ambito culturale molti lo ricordano come uno dei primi quattro Pipistrelli del Cabaret della Svizzera italiana insieme ad Angelo Zanetti, Ezio Piccolo e Franco Lazzarotto.

‘Altruista, attento, intelligente’

È proprio quest’ultimo, raggiunto dalla redazione, a tratteggiare un ricordo: «Dotato di una mimica eccezionale, garantiva sul palco una presenza scenica fuori dal comune. Ogni tanto risultava un po’ spigoloso e non era sempre facile averci a che fare. Ma era una persona altruista, intelligente, attenta. Che si attivava fino in fondo nelle cose in cui credeva. Purtroppo un’altra perdita, quest’anno, dopo Renato Agostinetti», il creatore del Cabaret scomparso lo scorso giugno all’età di 86 anni.

Ograbek negli ultimi anni di vita pubblica aveva assunto la funzione di segretario del movimento per un Moesano vivibile prendendo posizione sui temi più disparati. Dopo l’uscita dal Cabaret aveva dedicato le sue ‘energie culturali’ specialmente alla letteratura, in particolare come apprezzato lettore in occasione delle serate pubbliche organizzate dalla Biblioteca cantonale di Bellinzona e dalla Bibliomedia di Biasca, al fianco di autori locali. Il funerale avrà luogo lunedì 16 dicembre alle 14 al crematorio comunale di Bellinzona.

Leggi anche: