La manifestazione dedicata alla musica degli anni Sessanta e Settanta festeggerà i 25 anni dalla sua fondazione da giovedì 12 a sabato 14 giugno
Sarà un'edizione speciale quella dei Bellinzona Beatles Days (Bbd) in programma da giovedì 12 a sabato 14 giugno (ingresso gratuito). Quest'anno la manifestazione dedicata alla musica e alla cultura degli anni Sessanta e Settanta festeggia i 25 anni dalla sua fondazione. "Fu infatti nel maggio 2001 – si legge in un comunicato – che fu promossa la prima edizione della manifestazione (alla quale, narra la leggenda, partecipò in incognito addirittura uno dei Fab Four, il compianto George Harrison, in quel periodo in Ticino per curarsi del male che lo avrebbe poi portato alla morte) che nel corso degli anni è divenuta uno degli appuntamenti internazionalmente più importanti per i fan dei Beatles".
La Fondazione del Patriziato di Bellinzona, che promuove l'evento, annuncia già ora "due momenti particolarmente significativi: la presenza a Bellinzona di Frida Kelly, storica segretaria della band dal 1962 al 1972, che, giovedì 12 giugno, sarà protagonista di un incontro pubblico durante il quale verrà presentato un docufilm dedicato alla sua esperienza. Nonché quella di Jon Keats, presidente della celebre International Beatle Week di Liverpool che ha deciso di effettuare un gemellaggio con la tre giorni bellinzonese".
Questa edizione sarà inoltre segnata "dal ritorno della più celebre tribute band beatlesiana del mondo: The Cavern Beatles, ensemble di Liverpool che può vantare l’ufficiale ‘endorsement’ del locale dove gli ‘scarafaggi’ debuttarono e che dal 1989 è attiva internazionalmente quale grande ambasciatrice della musica non solo dei Fab Four ma dell’intero movimento del Mersey Beat". Dopo le esibizioni del 2005 e del 2015, quest'ultima band si ripresenterà dunque ai Bbd "con quello scintillante show che continua a collezionare ‘sold out’ nei teatri di tutto il mondo". A celebrare il 25esimo di fondazione della manifestazione "ci sarà anche l’artista che un quarto di secolo fa li ‘battezzò’ ufficialmente", ovvero il cantautore ticinese Marco Zappa che sabato 14 giugno, in Piazza del Sole, "si esibirà affiancato dalla sua straordinaria famiglia musicale e da importanti ospiti".
Venerdì 13 giugno è poi in programma la serata ‘non beatlesiana’, ovvero l’International Beat Night, che vedrà salire sul palco importanti gruppi locali e "un grandioso e attesissimo personaggio internazionale" il cui nome, tuttavia, non è ancora stato annunciato. Nella nota si ricorda in ogni caso che nel corso degli anni si sono esibiti "artisti del calibro di Donovan, Edoardo Bennato, PFM, UB40, Procol Harum, The Animals, Matt Bianco, Banco del Mutuo Soccorso, The Troggs, The Zombies, New Trolls, Le Orme, Gerry & The Pacemakers e molti altri".