Leggi il giornale
Accedi
1
CH
Cantone
Ticino
Grigioni
Luganese
Locarnese
Bellinzonese
Mendrisiotto
Due anni così
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Pensiero
Scienze
Società
Castellinaria
Sanremo
Locarno 75
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
L'editoriale
La formica rossa
I contributi
Rubriche
Bold
Viaggi
Tecnologia
Storie bestiali
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Generi di conforto - Podcast
(Aspettando) Generi di conforto
Salute mentale
Scienza e medicina
Educazione
Ticino7
TemaBlog
#calore rinnovabile
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#ilGiardiniere
#pubbliredazionale
30anni laRegione
Agenda
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
WhatsApp Concorsi
076 478 69 51
Telegram
30anni laRegione
Formica
io
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Grotti
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
Beppe Donadio
WhatsApp: +41 79 383 60 10
Ultimi articoli pubblicati
Locarno 75
16 ore
Jason Blum, come spaventarsi tanto spendendo poco
La sua Blumhouse è la casa produttrice di horror per eccellenza, cose come ‘Paranormal Activity’, 15mila dollari investiti, 200 milioni guadagnati
Streaming
2 gior
Man! I Feel Like Shania Twain
Su Netflix c’è ‘Shania Twain: Not Just a Girl’, il bel documentario di Ross Crowley sulla ‘Regina del Country Pop’
Ticino7
2 gior
Musica per adulti. Genitore avvisato, ragazzi salvati?
Sesso, droghe, alcool, occultismo, morte, violenze. Il mondo delle arti ne è pieno, e la musica pop e rock li cavalca da sempre. Poi 37 anni fa...
Locarno 75
2 gior
Daisy Edgar-Jones: ‘C’è un po’ di Kya in ognuno di noi’
La 24enne attrice britannica, protagonista di ‘Where the Crawdads Sing’ (La ragazza della palude), si è raccontata prima della proiezione in Piazza Grande
Locarno 75
3 gior
Matt Dillon, storie di libertà e altre ribellioni
Incontra il pubblico al Forum@Spazio cinema: il ribelle fa capolino, davanti c’è l’uomo di cinema: ‘Ho capito che è arte con Buster Keaton, è tutto lì’.
Prefestival
5 gior
Quel nostro ‘piccolo’ difetto d’accoglienza
‘Interdit aux chiens et aux italiens’, film per famiglie che ha acceso lo schermo di Piazza Grande, storia che dialoga col passato migratorio (di tutti)
Musica
5 gior
Anastacia ‘Outta Lockdown’ al Fevi: che la festa abbia inizio
Slittato per Covid, il tour di ‘I’m Outta Love’, canzone da cui tutto è cominciato, tocca Locarno il 29 settembre (intervista esclusiva, prima parte)
Locarno75
6 gior
Il Film Festival prima della Prima: Marco Solari
Locarno non avrà altro presidentissimo al di fuori di Rezzonico, semmai ha un presidente coach. Che dice: ‘Un giorno tutta questa pressione mi mancherà’.
Locarno75
6 gior
Il Film Festival prima della Prima: Giona A. Nazzaro
Libertà, costruzione, attesa e nessuna autocelebrazione: il 75esimo nelle parole del direttore artistico
L'intervista
6 gior
Philipp Fankhauser, il blues è a Gordevio (aspettando Copeland)
Giovedì 4 agosto il Vallemaggia Magic Blues riabbraccia il bluesman, che presto pubblicherà un album dedicato a chi nel 1983 a Montreux gli cambiò la vita
Arte
1 sett
Sir Taki e i giovani del Centro Pasture, con Adam oltre il muro
In zona Foce il collage realizzato dall’artista ticinese con i minori non accompagnati richiedenti l’asilo di Balerna. Sabato, presentazione alla Darsena
Locarno75
1 sett
Storia e storie del Locarno Film Festival
Da Lorenzo Buccella un libro per cinefili e non, ‘Locarno on/Locarno off’, e il relativo documentario, ‘Locarno Confidential’, il 2 agosto su Rsi La1
Musica
2 sett
L’ultimo concerto di Vittorio De Scalzi
Il fondatore dei New Trolls morto oggi a Roma nel ricordo di Massimo Cotto, al suo fianco nell’autobiografia e in uno spettacolo che ha girato l’Italia
Video
Teatro San Materno
2 sett
Octotrip, otto fiati e una voce soltanto
Sei tromboni, una tuba e un euphonium, formazione francese in residenza: martedì 26 luglio negli spazi esterni del Teatro, qualcosa di più che un concerto
Musica
2 sett
‘Out The Nest’, l’estate è Hot(lanta)
Nuovo singolo per la band ticinese, scritto da Matteo Ballabio e supervisionato dai ‘padri fondatori’ Lombardi e Bertini (aspettando l’album)
Innocenti evasioni
2 sett
The Phones They Are a-Changin’
Niente smartphone ai concerti europei del ‘Rough and Rowdy Ways Show’ di Bob Dylan: contro la foto selvaggia, per lui e per gli altri, ora c’è Yondr
Musica
3 sett
Suoni, fulmini e saette: Santilli e Menozzi in ‘Stralüsh’
Spiazzante l’Ep dei due musicisti svizzeri, una convivenza tra clarinetto basso, elettronica e pianoforte tutta da scoprire
Musica
3 sett
Chiara Dubey, il cielo stellato sopra le Isole
‘Un concerto, un viaggio, una fuga notturna sulle Isole di Brissago’. A impatto zero, domenica 24 luglio, per ascoltare ancora ‘Constellations’
Rsi
3 sett
Spiando Leo Zanier, ‘pericoloso sovversivo’
A colloquio con Mattia Lento, autore del radiodramma ‘Zanier. Il poeta migrante e la rivoluzione’, su Rete Due dal 13 al 15 luglio e dal 18 al 22 luglio
Culture
4 sett
La poesia svizzera ha perso Fabio Contestabile
Insegnante per quasi un ventennio, l’esordio nel 2007 con la raccolta ‘Con parole semplici’. Aveva 68 anni. Il ricordo di Mauro ‘Vals’ Valsangiacomo.
Ticino7
1 mese
La vita ‘segreta’ di Tidy Minghetti
Milano, Boston e ancora Milano, posto dal quale poi girare il mondo come ‘voce ufficiale’ di Versace. Almeno fino al 15 luglio 1997, poi...
Ticino7
1 mese
C’è Satisfaction anche dietro le quinte
“Le nozze di Jagger furono la festa più squallida nella storia del rock e in quella del matrimonio”
Musica
1 mese
Dal ‘Mexico’ ad Arzo: Mighty Oaks al Càvea Festival
Prima assoluta ticinese per il trio di Ian Hooper, Craig Saunders e Claudio Donzelli, sabato 2 luglio in un contesto che ‘pare il Colorado’
Culture
1 mese
‘La luce dell’ombra’, è il Lac che cambia
Lirica, prosa, danza, musica, musical... Il tutto fa, per ora, 70 spettacoli, 16 produzioni, 128 alzate di sipario (e un abbonamento stile ‘membership’)
Culture
1 mese
A Roveredo un festival ‘Grin’
‘Grin Festival - Musiche dal mondo’, nei Grigioni dal 30 giugno al 3 luglio, una proposta che arriva fino al teatro: a colloquio con Nico Fibbioli
Musica
1 mese
Con Freddie & the Cannonballs a Memphis e dintorni
Dallo Swiss Blues Challenge all’International Blues Challenge nel Tennessee fino a ‘Two Sides of the Same Coin’, nuovo doppio album
Musica
1 mese
I nuovi orizzonti nordici di Leo Pusterla e Terry Blue
Il Collettivo e il suo futuro di ritorno dai concerti di Londra, città in cui l’attenzione per la musica è ‘impressionante’
Conservatorio
1 mese
Clairière, da Lugano a Bergen sulla rotta dei cori
Uno scambio con l’Edvard Grieg Youth Choir che va oltre la musica, il 29 giugno nella Hall del Lac, il 6 agosto nella città norvegese
Commento
1 mese
La canzone del Fibra
È pericoloso come dicono le femministe? O siamo bacchettoni? Comunque sia, prima di portare un artista in piazza, meglio ascoltarsi un paio di suoi dischi
Musica
1 mese
E l’Ultimo chiuda il Connection Festival
Domani, venerdì 17 giugno, la meglio trap italiana; sabato 18 il concerto già sold out di Blanco; domenica, l’artista romano. Il tutto in Piazza Grande
Spettacoli
1 mese
Baglioni a Caracalla, le dodici note di un gentiluomo
Cronaca di un’esperienza musical-turistico-sensoriale con 123 artisti sul palco e un incantatore (che ha sempre cantato anche la guerra)
Culture
1 mese
Roberto Badaracco: ‘Fabri Fibra canterà, vi spiego perché’
Del rapper accusato di omofobia e incitamento allo stupro, nel silenzio del mondo del rap, parla il vicesindaco al nome del Lac e della Città
Libri
1 mese
Monica Piffaretti, il senso di Delia per le ciliegie
Tre anni di attesa e Delia Fischer torna a indagare in ‘La memoria delle ciliegie’ (Salvioni Edizioni). A colloquio con l’autrice
Musica
1 mese
Nuova Compagnia di Canto Popolare in terra di confine
Sabato a Chiasso per Festate, l’ensemble di musica tradizionale campana porta ‘Napoli 1934’, ‘Tenco’ al miglior album dialettale. Parla Fausta Vetere
Bold
1 mese
Mio padre Nando Martellini, Campione del Mondo
Estate 1982, storia di un triplice ‘Campioni del Mondo!’ che cambiò i rapporti tra svizzeri e immigrati italiani (lo dicono gli storici)
Ticino7
1 mese
España 82: l’anno della rivalsa
Viste le ultime vicende, non parlate di Mondiali agli italiani. È solo un vivere di ricordi. E infatti il 13 giugno del 1982 iniziavano quelli di Spagna
Fotografia
1 mese
Francesco Milani, ritorno a Basilea
C’era una volta un giovane amante del bianco e nero. Gli scatti di quel futuro designer sono ora in mostra alla Fondazione Herzog di Zurigo
L'intervista
2 mesi
Christian Weidmann: ‘Osi esperienza enorme, in gran parte umana’
L’addio del Direttore artistico e amministrativo: ‘Pare una decisione anticipata o troppo affrettata, ma non lo è’. Le motivazioni
Spettacoli
2 mesi
L’estate luganese del LongLake arriva fino a Estival
Un evento ‘a matrioska’ dal 13 al 31 luglio, nella lunga stagione di arte varia presentata ieri a Villa Ciani
Spettacoli
2 mesi
Vent’anni di Notre Dame de Paris, di padre in figlio
Con Giò Di Tonno, aspettando il tour del 20ennale che arriva al Lac l’8 giugno per 5 repliche: ‘L’entusiasmo mio e del pubblico non è cambiato’
Spettacoli
2 mesi
Il Cabaret della Svizzera italiana, erano i giorni della satira
Stasera su La1 alle 21.25, grazie a Victor J. Tognola, l’epopea del Cabaret della Svizzera italiana
Musica
2 mesi
Due settimane e 70 eventi di Ticino Musica, il Festival
Qua e là per il Ticino e nei Grigioni. Presentata la 26esima edizione con una consuetudine, l’opera, e una novità: la Ticino Musica Festival Orchestra
Culture
2 mesi
Riti e ritmi di passaggio di Festate 2022
Dopo due anni di stop, torna a Chiasso il Festival di culture e musiche dal mondo. Dettagli, conferme e anticipazioni da Armando Calvia
Culture
2 mesi
Musica senza confini a Roveredo per il primo Ethno Switzerland
Il camp internazionale di musica etnica fa tappa nei Grigioni dal 25 giugno al 2 luglio, per la prima edizione svizzera di sempre.
L'intervista
2 mesi
Fabrizio Catalano: ‘Oggi Sciascia non avrebbe diritto di parola’
Il nipote del grande intellettuale siciliano il 1° giugno a Bellinzona: ‘Senza il politicamente scorretto alla cultura non resta nulla’.
Ticino7
2 mesi
Flavio Sala: vita, video e miracoli
Giù dal palcoscenico, per molti anni ha inseguito una passione e un sogno, divenuto oggi una professione aggiuntiva: ridare vita ai ricordi (di tutti)
Danza contemporanea
2 mesi
Michel Gagnon, vi racconto il ‘mio’ Lugano Dance Project
Il direttore del Lac lo ha voluto fortemente, da oggi fino al 29 maggio nella Lugano capitale della danza contemporanea
Spettacoli
2 mesi
Stewart Copeland, Irene Grandi e le streghe della Val d’Ossola
Debutta in luglio ‘The Witches Seed’, opera lirica dell’ex Police con inserti rock dell’interprete italiana e canzoni di Chrissie Hynde dei Pretenders
Cinema
2 mesi
Simboli, culture, società: torna OtherMovie Lugano Film Festival
Dal 25 al 31 maggio tra Mendrisio, Lugano e Massagno, con ‘un programma che rilassi, visto il momento’, dice il direttore Drago Stevanovic
L’intervista
2 mesi
Dodi Battaglia, ‘Inno alla musica’ e ai Beatles (Days)
Stasera a Bellinzona in Piazza del Sole, l’ex Pooh tra grandi successi e brani del nuovo album. ‘Quando sul palco mi volto, vedo ancora Stefano’
Spettacoli
2 mesi
Eurovision, provaci ancora Marius
Marius Bear è un talento che va preservato. E ‘Boys Do Cry’ non ha colpe. Anzi
Video
Spettacoli
2 mesi
Eurovision, Kalush: ‘Ci vediamo nel 2023, nell’Ucraina libera’
All’alba, dopo la vittoria, la conferenza stampa. Oleh, il leader: ‘Pronto a tornare a combattere’. Zelensky su Telegram: ‘L’anno prossimo a Mariupol’
Spettacoli
2 mesi
L’Ucraina ha vinto l’Eurovision Song Contest 2022
Straripante il televoto per la Kalush Orchestra di ‘Stefania’. Gran Bretagna al secondo posto. Poi la Spagna
Video
Spettacoli
2 mesi
Madonna dell’Eurovision pensaci tu (la scaletta della finale)
C’è Sanremo, ci sarà anche una santa protettrice dell’Eurosong. Che stasera ci faccia vincere Marius (attenzione: contiene video di Cristiano Malgioglio)
Spettacoli
2 mesi
Eurovision: al Museo della Rai, aspettando la finale
Dopo giorni e giorni di canzoni, pensieri divagatori e nostalgiche visioni da un luogo (interattivo) per audiofili e nostalgici del tubo catodico
L’intervista
2 mesi
Eurovision: Duccio Forzano, raccontare lo spettacolo
Insieme a Cristian Biondani, muove il ‘gigante’ che sta intrattenendo Torino e l’Europa: ‘Supero l’ego per donare sensibilità’
Spettacoli
2 mesi
Eurovision, un battito di mani ed è finale
Con ‘In Corpore Sano’ passa l’ipnotica Serbia di Konstrakta. Il toro meccanico è poco europeo: fuori Achille Lauro. Cechia da podio. E adesso, Hop Marius!
Culture e società
2 mesi
In taxi all’Eurovision Village, villaggio di pace
Ode ai tassisti, inesauribile fonte di aneddoti; ode a Oksana Lyniv e alla Youth Symphony Orchestra of Ukraine, dal vivo all’Eurovision Village
Spettacoli
3 mesi
Eurovision, Marius Bear nella finale di sabato
Con la Svizzera, si qualificano Armenia, Islanda, Lituania, Portogallo, Norvegia, Grecia, Ucraina, Moldavia e Paesi Bassi.
Spettacoli
3 mesi
Eurovision: con Marius Bear, nella tana dell’orso buono
A poche ore da ‘Boys Do Cry’ sul palco del PalaOlimpico, colazione con l’appenzellese, musicista prima che cantante, stasera in gara per la Svizzera
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved