CH
Giovedì, 23 marzo 2023
Abbonati
e-paper
1
Abbonati
e-paper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Sanremo
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Tecnologia
Viaggi
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
TemaBlog
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#pubbliredazionale
Altre pagine
24h
Ticino7
Info azienda
Team
Promozioni
Scrivici
Altre pagine
24h
Ticino7
E-paper
Login
Ricerche
Rss
Annunci di lavoro
Agenda
Promozioni
Formicaio
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Grotti
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Millennial
Info azienda
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Abbonamenti
Scrivici
Team
Annunci funebri
LIVE
CULTURE
Cosa c'entra la letteratura con l'antropologia?
Eventi letterari Monte Verità: dopo dieci anni il ‘Cenacolo’ cambia nome in ‘El MoVe’ e impostazione, puntando maggiormente sugli scambi interdisciplinari
17 ore
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
Vi portiamo sul set di ‘Alter Ego’, serie tv poliziesca ticinese
Dietro le quinte del thriller in sei episodi di Erik Bernasconi e Robert Ralston ambientato durante il Rabadan; e intervista alla produttrice Michela Pini
3 gior
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
Il Circolo di Cultura Bellinzona dà ‘Carte blanche’ agli artisti
Presentato il programma 2023 che, per i dieci anni della presidenza di Sara Pellegrini, esplora nuove strade e apre le porte della Domus Poetica
1 sett
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
Non solo polacchi. La storia degli internati militari in Ticino
Zeno Ramelli è autore di un’ampia ricerca che fa luce su vicende in parte dimenticate: quelle dei soldati rifugiati durante la Seconda guerra mondiale
2 sett
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
Duecento giovani musicisti di Superar Suisse in concerto al Lac
Domenica 5 marzo a Lugano ottava esibizione di ragazze e ragazzi inseriti nel progetto educativo che propone lezioni di gruppo gratuite
3 sett
Articoli correlati:
LIVE
SPETTACOLI
Al Teatro San Materno una stagione alla ricerca della bellezza
Ascona, presentata la programmazione della primavera-estate. Tiziana Arnaboldi (direttrice artistica): ‘Dialogo fra danza, poesia, corpi e architettura’.
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
Erri De Luca e Paolo Cognetti al FestivaLLibro degli ‘Incanti’
Novità, film e incontri nella cittadella del libro (con uno sguardo al cinema) dal 2 all’11 marzo a Muralto
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
Lo Stato liberale è in crisi, gli effetti dagli Usa all’Europa
All’Usi ospiti lo storico Lucio Caracciolo e il filosofo Carlo Lottieri, in un confronto di idee e visioni tra più o meno Stato
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
Il Carnevale di Basilea come non l’avete mai visto
Lanterne, maschere, gruppi: il dietro le quinte segreto nel documentario ‘Yschtoo’ di Nicolas Joray. Al cinema Lux di Massagno mercoledì 1° febbraio
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
SPETTACOLI
‘Kokoschka’ e Alma Mahler, di amore e ossessione (e stranezze)
Al Sociale sabato 28 il nuovo spettacolo della compagnia ticinese Opera retablO, ispirata alla relazione tra il pittore austriaco e la vedova di Gustav
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
Sul ‘Break Point’ il colpo di Netflix riesce a metà
Stessi autori di ‘Drive to Survive’, la docu-serie sul tennis sembra pensata per un nuovo pubblico. Senza i big, si mette in luce la nuova generazione
1 mese
Articoli correlati:
LIVE
SPETTACOLI
Al Lac c’è CORPOmemory, la danza a ‘passo’ di smartphone
Ariella Vidach e Claudio Prati presentano una performance in cui gli spettatori sono invitati a interagire usando i loro cellulari
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
SPETTACOLI
‘La luna nel baule’ sorge sul palco. ‘Jolanda, figura moderna.’
Incontro con l’attrice e il regista della lettura scenica, adattamento dell’omonimo romanzo di Daniele Dell’Agnola. Il 21 gennaio al Teatro Sociale.
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
Il Polifilo dei misteri (e il giallo del furto a Lugano)
Dal fascino per l’Hypnerotomachia Poliphili nasce ‘Battaglie d’amore in sogno’, esordio di Giovanna Lepori. ‘Anche un omaggio alle eccellenze ticinesi’
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
CULTURE
Premio al serial killer ticinese che voleva smettere (ma poi...)
La prima stagione della dark comedy Arthur vinse nel 2016, la seconda votata miglior serie web del 2022. Intervista al produttore Alberto Meroni.
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
ARTE
‘Vita, opere, mestiere’ di Titta Ratti, il milanese di Malvaglia
Fino al 16 aprile 2023 l’esposizione sulla figura dello scultore e la vita quotidiana di una famiglia equamente divisa tra Lombardia e terra d’origine
2 mesi
Articoli correlati: