Leggere in altri mo(N)di

Leggere in altri mo(N)di. Educare nel rispetto delle differenze

Fin dai primi anni di vita, e in ogni situazione, siamo accompagnati dalle diversità: diversità per aspetto, personalità, origini, gusti, modi, orientamenti, idee… Diventa quindi necessario disporre di strumenti adeguati per accogliere con rispetto le differenze altrui, e insegnare a farlo.

L’Ufficio del sostegno a enti e attività per le famiglie e i giovani (UFaG)  l’Ufficio per l’integrazione degli stranieri (SIS), l’Associazione delle strutture d’accoglienza per l’infanzia della Svizzera italiana (ATAN) e il Centro documentazione sociale (CDS) della Biblioteca promuovono un incontro dedicato al tema della diversità, strutturato in due momenti il 16 novembre: la conferenza di Lorenzo Luatti sul tema delle narrazioni e delle competenze interculturali per educare nel rispetto delle differenze; la presentazione della mostra di albi illustrati per l’infanzia (da 0 a 5 anni) nell’ambito del progetto T-BOX (www.set.ch/toleranz-box).

Gli albi illustrati saranno in mostra fino al 30 novembre 2023, secondo gli orari di apertura di Palazzo Franscini.

Info Evento
dal 16.11.2023
al 30.11.2023
Lu, Ma, Me, Gi, Ve, Sa
dalle 08.30
Per tutti
Indirizzo
Biblioteca cantonale di Bellinzona
Viale S. Franscini, 30 a
Bellinzona