Laura De Bernardi. Raccolta

Dal 25 agosto al 5 novembre 2023 l’artista locarnese Laura De Bernardi (1970) viene ospitata dal Museo Vincenzo Vela con un suo allestimento site-specific dal titolo Raccolta. Si tratta di un “grande taccuino” composto da forme realizzate negli ultimi dieci anni di lavoro, forme tridimensionali che l’artista compone e alterna con elementi raccolti nei giardini del mondo, incluso il vasto giardino del Museo. Le opere esposte sono di materiali diversi, sottilissima carta incollata, filo bianco o colorato lavorato con ferri da maglia, elementi vegetali semi, rami, cortecce... I vari elementi a volte seguono una linea verticale, in altri casi sono lasciati cadere come pelli o come morbidi panneggi, non dissimili dai panneggi usati da Vincenzo Vela. Completa la sala il tavolo sul quale abitualmente Laura De Bernardi lavora e dove ha riunito alcuni dei suoi innumerevoli e affascinanti taccuini dove annota pensieri e progetti, fialette di vetro contenenti la sua raccolta di semi e una desueta macchina da scrivere.

Laura De Bernardi è nata nel 1970 a Minusio. Dopo aver frequentato lo CSIA di Lugano, con il sostegno di una borsa di studio della Fondazione Carlo ed Enrichetta Salvioni, ha seguito i corsi presso l’Accademia di Brera a Milano con Luciano Fabro, diplomandosi con la tesi «L’incastro». Laura De Bernardi ha iniziato la propria attività̀ espositiva nel 1993 partecipando a «Salon 93» presso la Galleria Cavellini, Milano. Seguono numerose mostre personali e collettive alternate a frequenti soggiorni all’estero (Spazio Visarte a Parigi, Brasile, Addis Abeba). Tra le esposizioni si ricorda la sua partecipazione a Anteprima. XIV Esposizione Quadriennale d’Arte di Roma 2003–2005; Collages, Villa Dutoit, Ginevra 2004; Artificialia I, Hotel de Rothschild, Parigi 2003; Artificialia II, Musée Barrois, Bar le-Duc (Francia) 2005; Che c’è di nuovo? La scena artistica emergente in Ticino, Museo Cantonale Arte, Lugano, 2003; Cose Cosmiche #3, Galleria Artra, Milano 2012; Espace St. Saveur, Parigi 2015, At the same place by coincidenze, Spazio Onarte, con il sostegno di CBK Rotterdam, Minusio, 2017; That Fabric Between Us, Spazio Onarte, Minusio, 2018, e
In den Zeiten des Coronavirus, contributo, sotto forma di video ad una azione collettiva dell’associazione svizzera delle arti visive VISARTE (Berna, 2020). Dal 1999 è membro di VISARTE. Oltre all’attività artistica, Laura De Bernardi insegna arti visive in diverse scuole del Cantone Ticino.

Info Evento
dal 25.08.2023
al 05.11.2023
Ma, Me, Gi, Ve, Sa, Do
Per tutti
Indirizzo
Museo Vincenzo Vela
Largo Vela
Ligornetto
Contatti
Socials