Inaugurazionesabato 26 agosto ore 18.00
Il ritrovo sarà di fronte al municipio di Balerna.
La visita seguirà alla Sala del Torchio e nel giardino della Nunziatura.
Interventi di Nicholas Felappi (capo Dicastero cultura) e Paolo Blendinger (storico dell’arte).
Seguirà rinfresco
Il Finissage avrà luogo domenica 24 settembre ore 17.00 al Parco Sherrer di Morcote.
Letture di Cristina Zamboni e accompagnamento musicale.
Aperitivo offerto
Dettagli:
www.visitmorcote.ch
Prenotazioni:
amiciparcosherrer@gmail.com
Aperture esposizione
26 agosto - 24 settembre
Sala del Torchio
Mercoledì - Domenica
14.00 - 17.00
Giardino della Nunziatura
Tutti i giorni
9.00 - 20.00
Conosciuto per il suo singolare stile, Fontana è considerato uno degli artisti di punta nel panorama cantonale e non solo.
Tra i suoi estimatori ci sono figure di spicco della società ticinese quali Otto Züst e Arturo Scherrer.
Le sue sculture, realizzate maggiormente in bronzo, sono sparse in tutto il territorio in spazi pubblici e privati. Ad esempio, nella limonaia che si trova nel suggestivo Parco Scherrer di Morcote, vi è una superba veranda dove si trovano i calchi originali in gesso di alcune opere.
Per celebrare l’estro, la creatività e l’attaccamento
alla società contadina di Renzo Fontana, ma soprattutto per onorarne il talento, il dicastero cultura di Balerna ha deciso di realizzare una mostra per far conoscere i suoi lavori, la sua vita e per mostrare attraverso i suoi occhi l’anima del secolo scorso e lo stretto legame con il territorio ticinese.
Un’occasione unica e irripetibile per poter osservare opere pubbliche e private dell’artista.
Per gettare uno sguardo più ampio sul lavoro di Renzo Fontana, Adriano Heitmann, fotografo di Stabio, ha realizzato 32 grandi fotografie esposte nel giardino della Nunziatura.
Si avrà così la possibilità di apprezzare opere ubicate in parchi e collezioni pubbliche e private. Opere difficili da reperire e non sempre di facile accesso. Con questa iniziativa il Dicastero cultura del Comune di Balerna si propone di offrire al pubblico una visione poetica e originale del talento di Renzo Fontana, artista e concittadino.