“Songs”, questo il nome del nuovo tour di Umberto Tozzi che sarà in concerto al Palazzo Dei Congressi di Lugano il 1 Dicembre 2022!
Il live sarà un modo per l’artista per tornare a incontrare dal vivo il proprio pubblico, dopo questo lungo periodo in cui il mondo intero è rimasto sospeso: un piccolo passo per far ripartire la musica.
Il pubblico avrà la possibilità di ascoltare i suoi più grandi successi e alcune canzoni che non sono mai state eseguite in concerto, vere e proprio chicche del suo repertorio, recuperate per l’occasione e a cui verrà data una nuova, emozionante, veste.
Un concerto da non perdere!
I biglietti saranno disponibili a partire da mercoledì 20 ottobre 2021 alle ore 10.00 del mattino
Ingresso secondo le disposizioni di legge.
ORARI
Apertura porte: 19.00
Inizio concerto: 20.30
INFORMAZIONI
www.horangmusic.com
Mail: info@horangmusic.com
Telefono: +41 079 590 83 75
Disabili / Accompagnamento
venduti tramite organizzatore Tel. 0041 79 590 83 75 -
info@horangmusic.com
Luogo | Palazzo dei Congressi |
Indirizzo / Via | Lugano |
Prevendita | Acquista biglietti su Biglietteria |
![]() | Acquista biglietti |
Un piccolo gioiello acustico nel cuore di Lugano, dotato di un pianoforte imperiale!
Pochi la conoscono e la associano agli eventi legati al pianista Mario Patuzzi, alla figlia Maristella, nota violinista, o ai celebri saggi in maschera degli allievi della classe di pianoforte di Maria Antonietta Facchin, nota a tutti come Marian Patuzzi.
Con il passaggio di proprietà dell’immobile al figlio Michele e a sua moglie Paola, la Sala Eventi verrà aperta, oseremmo dire spalancata, al pubblico. Ogni giorno, dal lunedì al venerdì, si terrà infatti un evento di carattere musicale o culturale alle 18:30.
Il lunedì sarà a disposizione degli strumenti a corde (da quelli ad arco a quelli a pizzico), il martedì sarà dedicato al pianoforte, il mercoledì agli strumenti a fiato, il giovedì lo spazio sarà offerto per conferenze e dibattiti di carattere culturale, il venerdì sarà la volta degli ensemble (musica cameristica).
Nel fine settimana la sala sarà impiegata per registrazioni audio o prove di coro / orchestra. Se la sala dispone di 50 comodi posti a sedere per il pubblico, è anche vero che è omologata per contenere orchestre fino a 100 persone!
Vi aspettiamo quindi numerosi e vi invitiamo a visitare il sito www.salaeventimariaantonietta.com e a prendere contatto con Michele Patuzzi, responsabile della sala, sia per prenotare i posti a sedere per assistere agli eventi, sia per proporre un concerto o una conferenza.
Breve presentazione della sala
La sala eventi Maria Antonietta si trova a Molino Nuovo in via Monte Brè 1, entrata da via Simen. La zona è ben servita dai mezzi pubblici e vicina all’Università della Svizzera italiana. La sala occupa gran parte del piano terra di una casa d’epoca eretta nel 1910 e completamente restaurata nel 2021.
Fino agli anni Novanta, lo spazio ospitava una panetteria, con laboratorio, ufficio e negozio. Nel 1991 il pianista Mario Patuzzi l'ha trasformata in una sala di musica: il negozio è diventato l’ingresso, dotato di due bagni e guardaroba; il laboratorio è stato trasformato in una sala di musica rivestita in legno con palco rialzato; l’ufficio è divenuto l’attuale camerino artisti, che ospita a sua volta un pianoforte digitale.
Da trent’anni la sala è quindi in grado di ospitare eventi pubblici che ruotano intorno al mondo della musica cameristica, delle conferenze culturali e delle presentazioni artistiche in un ambiente elegante e raffinato. La sala ospita un pianoforte a coda Bösendorfer Grand Model Imperiale e un pianoforte verticale Sanzin. I 50 posti a sedere conferiscono agli spettatori un’atmosfera intima e privilegiata. Nel corso degli anni si è rivelata indicata per realizzare incisioni discografiche grazie alla sua insonorizzazione e alla sua acustica ottimale.
La sala è dedicata alla memoria di Maria Antonietta Facchin, scomparsa nel 2016 e da tutti conosciuta come Marian Patuzzi.
Luogo | Sala Eventi Maria Antonietta |
Indirizzo / Via | Lugano |
Periodo | Dal 19.05.2022 al 19.05.2024 |
Giorni | Gi |
Sito web | Vai al sito |
Sono aperte le iscrizioni della Scuola di Musica Incantando per l'anno scolastico 2022/2023! Una scuola all'avanguardia che propone corsi di canto, tastiera e beatbox. Dai 7 anni! Didattica personalizzata e flessibile in base alla personalità di ogni allievo. Vi aspettiamo a Lugano e Mendrisio. Per iscrizioni: incantand@gmail.com
Luogo | Lugano |
Indirizzo / Via | Lugano |
Periodo | Dal 18.05.2022 al 18.07.2023 |
Giorni | Ma Me Gi |
Età | dai 6 anni |
Sito web | Vai al sito |
Vai al link di facebook |
SONO APERTE LE ISCRIZIONI 2022/23!
Il doposcuola è aperto a tutti, dai 6 ai 14 anni, anche per chi presenta caratteristiche di DSA,ADHD, APC, Plusdotazione, disturbi del linguaggio e autismo.
Gli obiettivi primari sono sviluppare maggiormente autonomia, autostima, competenze disciplinari e motivazione all'apprendimento.
Il doposcuola può essere svolto a gruppi, a coppie e singolo, anche in modalità online.
Il doposcuola si terrà nel Mendrisiotto, nel Luganese e nel Bellinzonese.
Per maggiori informazioni: g.bagutti@gmail.com
Luogo | Mendrisio |
Indirizzo / Via | Mendrisio |
Periodo | Dal 21.04.2022 al 21.08.2023 |
Giorni | Lu Ma Me Gi Ve Sa |
Età | dai 6 anni |
Vai al link di facebook |
Una delle missioni de laRegione è di parlare di luoghi, storie e personaggi del nostro territorio. Un cantone che offre molto, riempie quotidianamente le nostre pagine, ma che spesso non conosciamo per davvero.
E allora eccoci per (ri)trovare insieme 12 luoghi, nei 12 mesi, da scoprire con 12 indizi. Ogni primo del mese su tutti i nostri canali, il quotidiano cartaceo, l’app nera, la nostra newsletter quotidiana e le nostre pagine social di Facebook e Instagram, pubblicheremo un poetico indizio che ti porterà alla ricerca di un luogo ticinese, da immortalare!
Tutte le informazioni su www.laregione.ch/cercalaregione
30 anni de laRegione
Correva l’anno 1992 quando “l’Eco di Locarno” e “il Dovere” decisero di unire le forze in un unico progetto giornalistico e continuare a narrare con impegno e professionalità la cronaca del nostro cantone. Fu così che a partire dal 14 settembre di quell’anno, laRegione (Ticino) è entrata a far parte della nostra quotidianità.
Per festeggiare insieme quest’importante traguardo, durante tutto l’anno vi proporremo iniziative, progetti e proposte per ridare a voi, le nostre lettrici e i nostri lettori, quello che in questi anni di presenza sul territorio avete dato a noi. Con le vostre storie, le battaglie politiche, le speranze, i dibattiti, i momenti bui e le rinascite. 30 anni insieme che in cui ci avete permesso di raccontarvi.
State con noi in questo viaggio, lungo tutto il 2022, per (ri)scoprire il nostro territorio, dare un nuovo volto all’arte, per nuovi approfondimenti e piacevoli momenti di condivisione. Tanti concorsi, giochi e offerte per divertirci e pensare con fiducia al futuro che ci attende!
Luogo | laRegione |
Indirizzo / Via | via ghiringelli 9, Bellinzona |
Periodo | Dal 17.02.2022 al 31.12.2022 |
Giorni | Tutti i giorni |
Sito web | Vai al sito |
Vai al link di facebook |