Traffico da incubo: anche l'A13 va ko


La coda al portale sud del San Gottardo è arrivata a 14 chilometri, surclassando il record negativo di sabato
La coda al portale sud del San Gottardo è arrivata a 14 chilometri, surclassando il record negativo di sabato
BELLINZONA - Le code e i rallentamenti di cui vi abbiamo dato conto domenica mattina sono stati soltanto un antipasto, per quanto corposo, della situazione che si sta registrando nel primo pomeriggio sulla rete autostradale della Svizzera italiana.
Cominciamo dall'A2 e dal punto ovviamente più critico: il portale sud della galleria del San Gottardo. Alle 14.15 erano ben 14 i chilometri di coda, con tempi di attesa per imboccare il tunnel di ben due ore e 10 minuti.
La Polizia cantonale ticinese ha segnalato colonna tra Giornico e Airolo, dove è chiusa l'entrata autostradale. Possibili, proprio in virtù del traffico congestionato, chiusure temporanee delle gallerie della Piumogna e della Biaschina. Il traffico è stato rallentato anche nel tratto bellinzonese dell'A2, in particolare da Bellinzona-Sud fino alla biforcazione con l'A13. Molti, infatti, hanno pensato di seguire il percorso alternativo passando per la Mesolcina, ma anche questa arteria è rapidamente andata in crisi. Tra San Vittore e San Bernardino sono state segnalate dal Touring Club Svizzero code a tratti, con ritardi di svariate decine di minuti.
Bisogna segnalare inoltre una coda di due chilometri al portale urano, con tempi di attesa di 20 minuti. I viaggiatori diretti verso l'Italia procedono senza particolari intoppi per tutto il territorio cantonale, fino alla dogana di Chiasso-Brogeda dove è segnalato un chilometro abbondante di coda.





















