Chiude la Casa dello Studente, studenti alla Fondazione Casa Marta

L'accordo raggiunto dal Decs permette a ragazzi e ragazze di essere accolti a partire dall'anno scolastico 2025/26.
BELLINZONA - In seguito alla decisione del Consiglio di Stato di procedere con la chiusura della Casa dello studente di Bellinzona a partire da giugno 2025, è stato avviato un dialogo tra il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS) e la Fondazione Casa Marta di Bellinzona con l’obiettivo di esplorare la possibilità di accogliere, da parte di quest’ultima, ragazze e ragazzi che necessitano di un alloggio per motivi scolastici. L’accordo raggiunto permette l’accesso alla struttura per le giovani e i giovani interessati a partire dall’anno scolastico 2025/2026. Lo si apprende da una nota stampa diffusa nella giornata odierna.
Riconoscendo l’importanza di garantire pari opportunità alle allieve e agli allievi che risiedono lontano dalla sede scolastica, il DECS ha accolto con favore la proposta della Fondazione Casa Marta, con la quale è stato definito un accordo per l’accesso alla struttura nell’ambito di un progetto pilota.
La gestione delle richieste e dei soggiorni presso la struttura sono affidate a Casa Marta. I rapporti contrattuali saranno stipulati direttamente tra le famiglie interessate e la Fondazione, secondo le condizioni stabilite.
Con questa collaborazione, è stata individuata una soluzione concreta e sostenibile, che consente alle giovani e ai giovani di frequentare le scuole desiderate senza ostacoli legati alla distanza geografica.